• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

A caccia di asparagi selvatici, la ricetta di SiciliaWeekend

Aprile 4, 2019 by Dario La Rosa

Asparagi selvatici, in primavera sono una gioia del palato. Lungo i costoni rocciosi vicino al mare o in prossimità dei boschi, potrete trovarne in tutta la Sicilia. Buona idea per trascorrere un weekend all’insegna della natura e del buon gusto.

Il vostro occhio dovrà concentrarsi su piccole piante erbacee spinose, da qui il nome di “asparago spinoso”, e sulle sue fioriture dal gusto unico.

Asparagi selvatici pungitopo sono l’altra varietà che potrete trovare in Sicilia se amate il foraging. Questi ultimi venivano spesso piantati nelle ville di campagna come fossero siepi.

Asparagi selvatici
Asparagi selvatici – foto SiciliaWeekend

Già, perché con gli asparagi di montagna si può preparare una di quelle paste con tutti i profumi della natura dentro.

Dove trovarli? In Sicilia i boschi ne sono pieni ma state sempre attenti se non conoscete la pianta a dovere. Passiamo adesso a come cucinarli. C’è chi li mette sott’olio, chi ama il risotto agli asparagi selvatici e chi ama i secondi con il logo gusto.

Il primo punto è come pulirli: basterà sciacquarli e sbollentarli perché siano pronti per qualsiasi utilizzo. Il periodo di raccolta è quello della primavera e dell’autunno inoltrato.

Ricette pasta asparagi selvatici

Ingredienti: Asparagi di montagna, estratto di pomodoro, aglio, olio evo

Preparazione: Lavate gli asparagi e tagliateli a tocchetti. Fateli soffriggere con l’olio, l’aglio e un cucchiaino d’estratto di pomodoro. Sfumate con del vino bianco, aggiungete sale e peperoncino (o pepe a piacimento) e finite la cottura con aggiunta d’acqua. A parte preparate la pasta e poi unite il condimento.

Questa ricetta si presta anche ad un risotto.

Secondi piatti

Frittata con asparagi selvatici: niente di più facile niente di più genuino grazie alle proprietà di questa pianta.

Non dovete far altro che sbollentarli per cinque minuti, tagliarli a pezzetti e aggiungerli all’olio sbattuto per la frittata. Prima di mettere in padella, potete aggiungere aglio e noce moscata a piacimento, ma anche formaggio grattugiato.

Buon appetito

Condividi

Filed Under: Cibo Tagged With: ricetta

Previous Post: « Villalba, il comune delle lenticchie
Next Post: Vincenzo Rabito racconta Chiaramonte Gulfi »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

L'Etna per il bonus vacanze sicilia

Bonus Vacanze Sicilia per viaggiare nel 2021

Un aereo Wizz Air

Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo

Via della saggezza a Geraci Siculo

Proverbi siciliani in via della saggezza a Geraci Siculo

Le attrici del progetto del podcast dedicato ai detenuti di Palermo

Le storie dei detenuti di Palermo in podcast

monete aragonesi palermo

Monete aragonesi: un tesoro a Palermo

La piscina e il tempietto di Villa Igiea a Palermo

Villa Igiea riapre a Palermo: il video

Nave "Lampedusa" Mazara del Vallo Pantelleria

Nave Mazara del Vallo Pantelleria

Una marina di libri palermo

Una marina di Libri: edizione 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA