Asparagi selvatici pungitopo: il periodo, dove trovarli, le ricette per la pasta e le frittate e i consigli per non mangiare quelli velenosi.
Gli asparagi selvatici in primavera sono una gioia del palato. Lungo i costoni rocciosi vicino al mare o in prossimità dei boschi, potrete trovarne in tutta la Sicilia. Buona idea per trascorrere un weekend all’insegna della natura e del buon gusto.

Il vostro occhio dovrà concentrarsi su piccole piante erbacee spinose, da qui il nome di “asparago spinoso”, e sulle sue fioriture dal gusto unico.
Gli asparagi selvatici pungitopo sono l’altra varietà che potrete trovare in Sicilia se amate il foraging. Questi ultimi venivano spesso piantati nelle ville di campagna come fossero siepi.
Già, perché con gli asparagi di montagna si può preparare una di quelle paste con tutti i profumi della natura dentro.
Dove trovarli e quando
Dove trovarli? In Sicilia i boschi ne sono pieni ma state sempre attenti se non conoscete la pianta a dovere. Il periodo migliore di raccolta è quello della primavera e dell’autunno inoltrato.
Passiamo adesso a come cucinarli. C’è chi li mette sott’olio, chi ama il risotto agli asparagi selvatici e chi ama i secondi per il logo gusto intenso, come quello di una frittatta.
Il primo punto è come pulirli: basterà sciacquarli e sbollentarli perché siano pronti per qualsiasi utilizzo.
Ricette: pasta asparagi selvatici
Ingredienti: Asparagi di montagna, estratto di pomodoro, aglio, olio evo
Preparazione: Lavate gli asparagi e tagliateli a tocchetti. Fateli soffriggere con l’olio, l’aglio e un cucchiaino d’estratto di pomodoro. Sfumate con del vino bianco, aggiungete sale e peperoncino (o pepe a piacimento) e finite la cottura con aggiunta d’acqua. A parte preparate la pasta e poi unite il condimento.
Questa ricetta si presta anche ad un risotto.
Secondi piatti
Frittata con asparagi selvatici: niente di più facile niente di più genuino grazie alle proprietà di questa pianta.
Non dovete far altro che sbollentarli per cinque minuti, tagliarli a pezzetti e aggiungerli all’uovo sbattuto per la frittata. Prima di mettere in padella, potete aggiungere aglio e noce moscata a piacimento, ma anche formaggio grattugiato.
Buon appetito
Asparagi selvatici velenosi
La natura, si sa, può essere anche pericolosa. Come avviene per la raccolta dei funghi o delle verdure spontanee, si può sempre incappare in qualche pianta che può essere davvero pericolosa se ingerita.
Il consiglio per non incappare in asparagi selvatici velenosi è intanto quello di andare con un esperto o di partecipare ad uno dei tanti corsi di fito alimurgia che si svolgono in tutta Italia son le associazioni di trekking e amanti della natura.
Per quanto concerne nello specifico gli asparagi, essi non sono velenosi ma lo sono le bacche rosse di quelli pungitopo. Quindi sempre occhio e prudenza.
[…] primavera l’isola è piena di bontà a poco prezzo che fanno bene alla salute. Pensate agli asparagi, ad […]