Metti una mamma, un papà, qualche bambino e magari un cane ed ecco che andare in montagna può diventare un’impresa, ma non sempre. Basta scegliere un luogo non troppo difficile da raggiungere, ma altrettanto bello da vivere, ed ecco che il gioco è fatto.
In quest’ottica abbiamo deciso di portarvi in una località di collina con vista mare a pochi chilometri da Palermo: monte Catalfano. In questa passeggiata i grandi potranno trovare tanti spunti per vivere a pieno l’esperienza naturalistica e i più piccoli luoghi di grande fascino in cui poter giocare senza troppi rischi.

Accediamo dentro la riserva naturale dalla litoranea che collega la frazione bagherese di Aspra con il comune di Santa Flavia. Non vi sarà difficile trovare i cartelloni della riserva con l’accesso per i pedoni e i ciclisti.
Da lì inizia un tragitto con una buona pendenza ma asfaltato che consentirà anche a i non allenati e ai bambini di portarsi quasi già a metà del dislivello. Davanti a voi ci sarà lo spettacolo di un costone roccioso che dalla vetta sembra tuffarsi giù verso di voi ed alle spalle si inizierà ad aprire la tenda verso le splendide acque di Capo Zafferano.
Alla fine del percorso asfaltato c’è già un primo punto che sembra nato per una breve sosta. Di mattina potrete godere dell’ombra di un vecchio albero e vi potrete distendere mentre i bambini giocano.
Poco dopo inizia invece il sentiero battuto che vi consentirà, tra pini e macchia mediterranea, di salire ancora di quota, ma più lentamente, e poi proseguire il vostro percorso che per buona parte sarà orizzontale. Lungo il tragitto troverete massi che sembrano fatti apposta per ospitare una rilassante seduta. I bambini dovranno stare un po’ più attenti ma troveranno certamente pane per i loro denti.
E dall’alto sembrerà che il mare e la montagna possano fondersi insieme. I fiori vi abbracceranno dal basso e sulle vostre teste vedrete volare i gabbiani in perlustrazione dal mare. Un luogo perfetto per chi ama immortalare, con pennelli e matite, la natura circostante.
Durante il weekend, questo trekking vi metterà in contatto con chi affronta la salita in mountain bike e con altra gente che passeggia con il cane: è un buon luogo per chi ama scambiare due chiacchiere con chi incontra lungo la strada, il tutto condito dal profumo dei fiori e della brezza che vien dal mare.
INFORMAZIONI UTILI
Come arrivare: A19, da Bagheria o Casteldaccia raggiungere via Francesco Paolo Perez, sp 23 litoranea di Santa Flavia
Difficoltà: percorso adatto a tutti – ottimo anche in MTB
Durata del trekking: 30′ – 90′ minuti a seconda di dove si decide di sostare
[…] Ci troviamo a Est di Palermo, e questo è uno dei luoghi da mettere in agenda durante un vostro soggiorno romantico in città. A due passi ci sono il famosissimo e suggestivo Capo Zafferano con il suo faro, la citta delle ville, ovvero Bagheria e proseguendo nuovamente verso palermo come a voler chiudere un cerchio stradale, la famosissima spiaggia dei Francesi e il borgo di pescatori di Aspra. Se andate con bambini non dimenticate la possibilità di fare una breve escursione su monte Catalfano. […]