• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Ustica, il museo è anche sottomarino

Aprile 4, 2019 by Alessandra Arena

Una vera e propria isola dei tesori: Ustica non è solo mare, ma anche e soprattutto storia e cultura. E il Museo Civico Archeologico, intestato a padre Carmelo Seminara, che per primo si occupò dell’archeologia dell’isola, di tesori e bellezza ne racchiude parecchi.

“Il Fosso” è la nuova e suggestiva sede del museo: sul costone di Cala Santa Maria, con immancabile vista mare, si trovano i “cameroni”, dove i dissidenti venivano inviati in confino. Un luogo che, costruito in epoca borbonica, ha poi “ospitato” anche l’antifascista Antonio Gramsci: proprio durante il periodo fascista, l’isola si riempì di oppositori al Regime e ne nacquero esperienze interessanti, di cui il Fosso è ora tributo e memoria.

E oggi, anche cornice dei reperti del preistorico Villaggio dei Faraglioni, abbandonato improvvisamente intorno al XII secolo a.C. probabilmente per calamità naturali. Così, da oggetti di uso quotidiano dell’età del bronzo (1400 a.C.) fino a utensili di ossidiana, passando per monili e altre suppellettili di pietra, bronzo e terracotta, la preistoria rinasce davanti ai nostri occhi con tutto il suo mistero. E non solo.

Per continuare il vostro viaggio nella storia, una sezione del Museo è dedicata anche ai ritrovamenti di età ellenistica e romana, testimoni della seconda fase di occupazione di Ustica: dieci secoli di meraviglie a partire dalla fine del IV secolo a.C., e provenienti dalla Falconiera e dalle sue necropoli: corredi funerari, unguentai e un esempio dei primi biberon della storia: il guttus.

A Torre Santa Maria aperta anche la sezione subacquea del museo, a Torre Santa Maria. Nel frattempo è sempre possibile fruire dell’itinerario archeologico-subacqueo di Punta Cavazzi: anfore e tesori sottomarini sono a portata di pinne e maschera.

INFORMAZIONI UTILI

Museo Archeologico Case Carabozzello “Fosso”intestato a Padre Carmelo Seminara da Gangi

apertura: dal 13/06 – 30/10: dal lunedì al venerdì 18-20 e 22-24, sabato e domenica 18-20 e 22-1.

museoarcheologico.ustica@gmail.com – 392.9792883

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: archeologia, museo, subacquea, ustica

Previous Post: « Carnevale in Sicilia, ecco le maschere più belle
Next Post: Marina di Ragusa in bici: vacanza al mare »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Turismo enogastronomico, nasce una scuola in Sicilia

Anfora del IV secolo a.C. recuperata a Porticello

Archeologia, recuperata anfora del IV secolo a.C. nel paradiso dei sub

Concerto di Natale, streaming dal Duomo di Monreale

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.