Randonnée Palermo: in bicicletta fra le strade della Sicilia occidentale, per scoprirne le bellezze e viverne le emozioni su due ruote.
Paesaggi stupefacenti, salite collinari e discese verso il mare. Sono gli ingredienti della Randonnée Palermo, una corsa che ha tutto lo spirito del cicloturismo e che è un bellissimo modo per scoprire paesaggi mozzafiato scorrendo sull’asfalto.

La Randonnée Palermo si corre, lungo differenti percorsi adatti ad ogni genere di ciclista: dai “facili” 100 km, lungo un anello che si addentra fra i monti in provincia di Palermo e Monreale e poi ridiscende a mare lungo la costa, ai 300 chilometri che si addentrano lungo la valle del Belìce e sfiorando la costa di Menfi e poi di nuovo su verso la città.
Ci sono due opzioni per godere appieno di questa iniziativa che è un vero must in tutta Europa: fiondarsi lungo il percorso per osservare il passo delle centinaia di ciclisti amatoriali che ne prenderanno parte, o fiondarsi lungo le strade da vero partecipante.
L’iscrizione e la riuscita del percorso, che dovrà essere affrontato entro un certo limite di tempo, darà la possibilità di ottenere un brevetto di randonneur.
Randonnée Palermo 2021
L’edizione 2021 di questa particolare gara ciclistica è fissata per sabato 3 aprile. Ancora una volta la manifestazione sportiva per gli appassionati di ciclismo parte dal Teatro Massimo di Palermo.
Alle competizioni classiche della 100 e 200 chilometri se ne aggiunge una dedicata alle mountain bike con un percorso off road.
Iscrizioni e informazioni sulle norme anti Covid sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.
Cosa è la randonnée
Cosa è questo sconosciuto? Il suo motto è “né troppo forte né troppo piano ma sempre lontano”. Come dire, l’importante è andare in bicicletta. Un motto che unisce al gesto atletico la bellezza di vivere appieno il percorso affrontato.
E’ per questo che ci sono randonnée che durano fino a 15 giorni di fila, come la Parigi-Breast-Parigi che è la più famosa al mondo. Un modo per fare amicizia e vivere in gruppo ciò che di più bello c’è in un viaggio alla scoperta di territori: la strada.
Su randonneepalermo.com tutte le informazioni per partecipare o conoscere i percorsi in dettaglio. Alla manifestazione è dedicata anche questa pagina Facebook.
In bici in Sicilia
Se amate questo genere di percorsi, sarete certamente attratti dal circuito della Targa Florio in bici. Gli appassionati di viaggi veri e propri, invece, dovrebbero dare un’occhiata a questo percorso che attraversa l’isola.
Chi ama la mountain bike, tra gli altri, non perda il periplo dell’Etna da fare in un weekend.
Chiudiamo con un videi sul percorso girato da Delio De Feo.