• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

A Travelexpo la seconda tappa di Road to Blue Sea Land 2019

Aprile 8, 2019 by Comunicato Stampa

<script data-ad-client="ca-pub-9458897039238017" async src="https://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script>

A Città del Mare (Terrasini), arriva Travelexpo, l’importante kermesse siciliana dedicata al turismo.

Continua la marcia di avvicinamento alla VIII edizione di Blue Sea Land-Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente promosso dal Distretto della Pesca e Crescita Blu, con il supporto del Centro di Competenza Distrettuale e dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, ed organizzato in collaborazione con la Regione Siciliana. 

A Citta del Mare (Terrasini), nel corso di Travelexpo, l’importante kermesse siciliana dedicata al turismo, nell’area del “Turismo Azzurro” curata dal Dipartimento Pesca Mediterranea, il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Nino Carlino, ha presentato prossima edizione di Blue Sea Land che si svolgerà a Mazara del Vallo dal 17 al 20 ottobre 2019. Il presidente Carlino ha annunciato alcune tematiche che saranno affrontate nell’ottava edizione di Blue Sea Land, quali ad esempio la sostenibilità ambientale, ed in particolare del sistema pesca, e la problematica delle plastiche in mare; Carlino ha sottolineato l’importanza delle connessioni fra i vari organismi, ad ogni livello, nei processi di cooperazione ed internazionalizzazione fra i vari Paesi e sistemi economico-produttivi. 

Alla presentazione hanno partecipato: il dott. Giuseppe Dimino, Responsabile del servizio 3 del Dipartimento della Pesca Mediterranea che ha illustrato alcuni strumenti offerti dal FEAMP; il prof. Franco Andaloro (Stazione Zoologica “Anton Dohrn” di Napoli) che ha parlato del patrimonio immateriale della pesca e della necessità di recuperare le tradizioni per la valorizzazione dei sistemi costieri; ed infine Michelangelo Balistreri, ideatore del Museo dell’Acciuga e delle Arti Marinare di Aspra, che evidenziato, anche attraverso sue poesie accompagnate dalla chitarra, l’importanza della custodia degli oggetti del mare per far rivivere gli antichi mestieri e sapori. 

La prossima tappa di “Road to Blue Sea Land 2019” si terrà in occasione di TuttoFood, l’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare, che si svolgerà a Milano dal 6 al 9 maggio.              

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: turismo

Previous Post: « Il turismo esperienziale passa dall’ospitalità a colori
Next Post: Cannolo Festival 2019, trionfa Santa Cristina Gela »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Il dipinto di Cosma e Damiano della chiesa dell'Annunziata a Comiso

Chiesa dell’Annunziata Comiso: restaurato il dipinto

La fornace di Patti Marina in una foto storica

Fornace di Patti Marina, archeologia industriale

Turismo, come pubblicizzare un b&b

Come e dove pubblicizzare un b&b

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.