Si narra che questo comune sia un balcone sul mar Ionio. La sua posizione lo rende infatti luogo ideale per affacciarsi sul mare o per osservare il vicino e maestoso vulcano, l’Etna. Alcuni quartieri sono nati a seguito di colate laviche di diversi secoli fa.
Quello di Bonaccorsi è il primo di una serie di centri che iniziano tutti con il prefisso Aci. Sembra che nel Medioevo ci fossero diversi casali limitrofi al bosco di Jaci attorno al quale sorgevano. Così, di ciascuno di loro, rimase anche il prefisso. Gli altri sono Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio e infine Acireale, ma di loro parleremo a tempo debito.
Torniamo allora al nostro piccolo centro che si affaccia sullo Ionio e che fa anche parte della rete dei comuni virtuosi d’Italia. Qualcuno, per scherzare, lo chiama anche Svizzera del Sud.
Simboli di questo luogo sono i giochi d’artificio. Colorati ed emozionanti, sono il fulcro di un grande festival che si svolge il 2 di agosto, in concomitanza con i festeggiamenti del patrono del paese, Santo Stefano. Il festival nazionale vanta già oltre vent’anni di vita e ogni anno colora il cielo di questo piccolo centro.
Ma non ci sono solo loro. Oltre alla vista gode anche il palato in questo paese. La Siciliana è infatti una pizza fritta i cui ingredienti base sono tuma e acciughe. Una pietanza, ormai cucinata anche con altri ingredienti gustosi, che si può assaggiare in bar e panifici durante tutte le stagioni.
Comune di Aci Bonaccorsi, numero di telefono e info utili
Municipio, Piazza della Regione
Centralino/Urp: 095.7899001
Fax 0957899001
Guardia Medica
Via Giuseppe Garibaldi, 44
tel. 095 789 9013
Farmacia
Via Giuseppe Garibaldi, 21
tel. 095 789 9269