• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Isola delle Femmine in vendita. Ecco i particolari

Aprile 8, 2019 by Giovanni Villino

foto di Giovanni Villino

Da sabato corre in rete la notizia di alcune isole messe in vendita. Tutto partirebbe dall’esposto del coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli inviato ai ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali. Un esposto in cui viene chiesto l’immediato intervento per tutelare queste porzioni, più o meno ampie, di “terra emersa”.

Si parla, nello specifico, anche di Isola delle Femmine in provincia di Palermo,  l’Isola di Capo Passero in provincia di Siracusa e l‘Isola di Santa Maria di fronte Marsala in provincia di Trapani.

Noi di SiciliaWeekend non ci siamo limitati ad apprendere la notizia e la replica del Ministero. Pur non avendo, al momento, disponibilità finanziare per acquistare una nuova sede per la nostra redazione, abbiamo cercato informazioni in merito a questa vendita. E siamo partiti proprio dal volere individuare quale fosse l’agenzia immobiliare incaricata.

E’ bastato fare qualche ricerca mirata su Google per apprendere che di questo annuncio se ne parlava già a inizio mese. A scriverne su Dove, l’inserto dedicato al mondo dei viaggi del Corriere della Sera, è stato Elmar Burchia.

Da lui si apprende che “sono due anni che la famiglia di aristocratici eredi di Rosolino Pilo cerca di vendere l’isola delle Femmine. Senza successo”. Adesso si torna alla riscossa e, a quanto pare, con un prezzo ribassato.

Saltiamo così di link in link e approdiamo al sito della Romolini Immobiliare. Qui troviamo l’annuncio: “Situata a brevissima distanza da Palermo e dalla terra ferma (circa 300 m in linea d’aria), l’Isola delle Femmine si estende per quasi 15 ettari con un altitudine massima sul livello del mare di 35 m, punto in cui sono visibili i ruderi di un’antica torre di avvistamento“.

Dal 1997 la Riserva Naturale Orientata Isola delle Femmine è attualmente gestita dalla LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli).

Perché acquistare quest’Isola? Una delle opportunità viene illustrata dalla Romolini Immobiliare: “L’acquisto dell’isola è un’opportunità unica per chi è alla ricerca di un “trophy asset”: un utilizzo parzialmente privato o semplicemente un’opera di recupero e salvaguardia di un bene unico nel suo genere. Il restauro conservativo della torre permetterebbe di renderla utilizzabile come residenza privata, immobile di rappresentanza, immagine aziendale oppure la realizzazione di un museo che permetta ai turisti di apprezzare non solo il carattere naturalistico dell’isola ma anche quello storico, artistico e archeologico“.

Proprio sui resti della fortificazione presente nell’isola viene specificato che la torre presente al sommo dell’isola fu costruita nel XVI secolo, “originariamente su due piani, oggi costituita dal solo piano terra, la torre presenta una base quadrata (247 mq)”.

Insomma, c’è tanto da fare. Al di là della possibilità di accedere a un “finanziamento dall’Unione Europea o dal Ministero dei Beni culturali per lavori di ristrutturazione o per un eventuale sviluppo culturale e turistico dell’isola, sempre nel totale rispetto del vincolo ambientale presente”, resta la difficoltà legata al prezzo iniziale.

Oggi è possibile acquistare l’isola ad un costo “più accessibile” rispetto a due anni. Se prima occorrevano quasi 3 milioni e mezzo di euro, pare che oggi si possa discutere da un minimo di due ad un massimo di tre milioni di euro.

Costo a parte, il patrimonio di Isola delle Femmine è davvero straordinario, sia dal punto di vista naturalistico che archeologico. Vi teniamo aggiornati.

Condividi

Filed Under: Apertura, Notizie Tagged With: corriere della sera, isola delle femmine, vendita

Previous Post: « Randonnée Palermo: scoprire la Sicilia in bici
Next Post: Gangi, la domenica delle Palme e i tamburinara »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Lampione, l'isola sconosciuta di Sicilia - Sicilia Weekend ha detto:
    Novembre 29, 2021 alle 10:36 am

    […] un pezzo di terra disabitato come la famosa Isola delle Femmine ma ha un fascino molto particolare forse per la sua posizione in mezzo al […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Sagra della spiga Gangi

Sagra della spiga a Gangi, il programma dell’edizione 2022

selinunte mediterraneo jazz

Selinunte Mediterraneo Jazz

infiorata castelbuono

Infiorata Castelbuono 2022

himera art festival

Himera art Festival: arte e musica a Termini Imerese

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2022

Transumanza a Geraci Siculo

Transumanza a Geraci Siculo: rivive la tradizione

castello geraci siculo

Castello di Geraci Siculo, luci artistiche per farlo risplendere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2022: il programma della festa

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2022 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA