La Sicilia si può scoprire anche a bordo di un treno storico grazie ad un progetto di Fondazione Fs che vede coinvolta anche la Regione Siciliana e che, di anno in anno si condisce di ingredienti sempre più gustosi e interessanti.
Non è un caso che, proprio nella passa ta edizione, siano state coinvolte anche le condotte Slow Food di Sicilia che hanno creato dei veri e propri laboratori esponenziali sia a bordo delle carrozze d’epoca che nelle principali tappe.
Spulciando le informazioni della Fondazione Fs e i viaggi in programma, è subito chiaro quanto ricco è anche il programma che si snoderà lungo tutta la primavera, l’estate e oltre.
I treni affrontano alcuni fra i percorsi più suggestivi dell’intera isola: ci sono quelli che si muovono tra le bellezze del barocco di noto, quelli che si addentrano nella sicilia delle cave e dei paesaggi mozzafiato e quelli che costeggiano il mare in direzione Trapani e Agrigento.
A ciascuno il suo percorso. Basta scegliere la data e salire a bordo per vivere tutto il fascino che solo i convogli d’epoca sanno regalare.