Dal 21 marzo 2019 è ripartita la tournée della Banda Riciclante, progetto dell’associazione di promozione sociale Teatro dei Mignoli di Bologna, in partnership con ARCI Bologna e Arci Solidarietà, sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che si rivolge agli studenti, alle loro famiglie e agli insegnanti, per educare e informare sui temi dell’eco-sostenibilità ambientale.
Dopo il primo progetto realizzato nell’anno scolastico 2012/13 e che ha visto il coinvolgimento di circa 600 studenti, la nuova tournée farà tappa in dodici regioni italiane – Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto e Molise – e vedrà la partecipazione di oltre 1200 bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni.

Il titolo del nuovo progetto è Lotta al piccolo rifiuto e tema centrale della tournée è il problema dell’abbandono dei rifiuti nelle spiagge, in territori più soggetti a questo tipo di degrado ambientale. Punti cardine delle attività formative proposte sono i temi della raccolta differenziata, del ciclo e riciclo dei prodotti e del risparmio energetico ma anche la riqualificazione delle aree pubbliche e l’utilizzo degli spazi a scopi sociali.
La Banda Riciclante coinvolge gli studenti attraverso laboratori di ecologia urbana, riciclo creativo, musica e teatro, a scuola e con interventi nelle spiagge; in particolare con i rifiuti raccolti verrà realizzata un’installazione artistica. Il percorso formativo, della durata di 3/4 giorni per ogni istituto, si concluderà con la Parata Riciclante, una parata teatrale e musicale nella città come momento di festa e condivisione, in cui i ragazzi si faranno portatori di un messaggio di sensibilizzazione civica e ambientale attraverso il teatro, l’arte, la musica e il gioco.
Durante la parata verrà, inoltre, inaugurata l’installazione di arredo urbano costruita con gli studenti.
Dal 9 all’11 aprile sarà con la Scuola Secondaria “Publio Virgilio Marone” di Palermo.