• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Bagheria, Comune del vento e città delle ville

Aprile 15, 2019 by Giovanni Villino

Un luogo misterioso e pieno di storia, dove al movimento del vento si accompagna la visione del dio Mercurio alle prese con la filosofia

A pochi chilometri da Palermo, c’è una cittadina il cui alone di mistero è legato alle ville e alla filosofia alchemica. Parliamo di Bagheria. Già nel nome stesso c’è il fascino di un luogo che è stato definito come “porta del vento”. Un’altra ipotesi vede nel toponimo una origine punica, bayharia, cioè «zona che discende verso il mare». Bagheria è a sud-est della città di Palermo.

Questa cittadina è conosciuta per le ville, risalenti per lo più al XVIII secolo, in cui sono stati rilevati chiari riferimenti alla filosofia alchemica. Due in modo particolare: Villa Valguarnera e Villa Palagonia.

Non sarebbe, quindi, un caso vedere comparire il dio Mercurio tra le sculture e le decorazioni. E’ lui che presiede nel processo alchemico alla trasmutazione della materia dallo stato primordiale della nigredo a quello finale della rubedo attraverso l’albedo.

Così anche la planimetria. Sia Villa Palagonia che Villa Valguarnera, sembrerebbero ispirate alla forma della chiave dell’Opera alchemica.

Come riportano anche diversi documenti, dietro questo simbolismo molto probabilmente c’era la volontà di creare una congregazione arcadica dove gli aristocratici adepti potessero dedicarsi alle arti liberali e alla filosofia alchemica, lontani dall’ostile Tribunale dell’Inquisizione di Palermo

Comune di Bagheria, numero di telefono e sito web

Il numero di telefono del Comune di Bagheria è 091943200 / 091943300.
Il sito web del Comune di Bagheria è www.comune.bagheria.pa.it.

Condividi

Filed Under: Sicilia a 390 gradi Tagged With: bagheria

Previous Post: « Viaggio in Sicilia, cosa mettere in valigia
Next Post: Villabate, Comune di antiche incisioni »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Come si arriva alla spiaggia dei Francesi di Mongerbino - Sicilia Weekend ha detto:
    Luglio 16, 2021 alle 9:14 am

    […] la litoranea il Comune di Bagheria ha installato delle targhe colorate di azzurro con delle stelle rosse. Lungo la strada, oltre alla […]

  2. Sfincione Bagherese: la ricetta della tradizione - Sicilia Weekend ha detto:
    Dicembre 2, 2021 alle 9:47 am

    […] che ho vissuto a Bagheria la città delle ville, quando penso allo sfincione bagherese ho un’immagine ben precisa nella mia mente, o meglio […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA