• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Mondo Sounds, il festival dei Sud del Mondo a San Vito Lo Capo

Aprile 15, 2019 by Comunicato Stampa

Dal 28 al 30 giugno, tre giorni di spettacoli e concerti all’insegna delle identità sonore del sud del mondo

Due palchi, venti artisti provenienti da tutto il mondo e dieci differenti generi musicali per la prima edizione di Mondo Sounds Festival che si svolgerà dal 28 al 30 giugno, coinvolgendo il centro storico di San Vito lo Capo.

Tre giorni di musica, spettacoli, concerti per celebrare le identità sonore del sud del mondo, che faranno di San Vito Lo Capo la capitale mediterranea della musica. Un viaggio alla scoperta di ritmi e colori da ogni latitudine. Sicilia, Africa, Americhe e Mediterraneo, Mondo Sounds Festival con un fitto calendario di eventi porterà le migliori espressioni della musica proveniente dai quattro angoli del mondo, sotto il sole di una delle destinazioni turistiche più ambite dell’isola. 

Tanti i concerti da vivere all’insegna della multiculturalità e della ricca offerta musicale. Si parte dal Santuario Stage, nel cuore di San Vito Lo Capo con ben tre concerti gratuiti al giorno, qui dal tramonto in poi si potrà fare festa al ritmo di Afrobeat, Highlife, Cumbia, Afroblues e Folk. Il meglio dei suoni del mondo per fare il pieno di energia prima di lasciarsi coinvolgere dalla programmazione notturna dell’Antròpico Stage, dove dj internazionali e locali selezioneranno Tropical, Techno, Selvatica, Balearic ed Electro per un’esperienza unica sotto le stelle. L’ingresso all’Antròpico Stage sarà riservato ai possessori di biglietto. Tante anche le attività e gli eventi collaterali che saranno annunciate nelle prossime settimane.

Un viaggio emozionante condurrà alla scoperta di suoni e culture esotiche, guardando anche alla valorizzazione della musica siciliana dalle radici alla nuova scena contemporanea, immersi tra la natura mediterranea e la spiaggia dai colori caraibici di San Vito Lo Capo, la destinazione perfetta per vivere appieno l’ospitalità siciliana e la bellezza rigenerante di un mare cristallino. 

L’evento sarà realizzato con la partecipazione del comune di San Vito Lo Capo, nell’ottica di creare un’offerta sempre più diversificata di eventi culturali con l’obiettivo di valorizzare il territorio e continuare ad attuare un più ampio processo di destagionalizzazione dei flussi turistici. 

La direzione artistica è di Fabio Rizzo, fondatore di 800A Records e produttore di cantautori tra cui Alessio Bondì e Sergio Beercock, e Francesca Perricone, palermitana, ma di base a San Francisco dove lavora alla produzione di eventi musicali internazionali, come il Mutek Festival.

“Il progetto nasce dalla volontà di esprimere una nuova idea di Sicilia – racconta Fabio Rizzo, – fondata su un’industria culturale sensibile alla multiculturalità. Mondo Sounds vuole essere un boutique festival in grado di far conoscere la bellezza delle culture e dei luoghi da cui originano. Negli ultimi anni con l’ etichetta 800A Records abbiamo lavorato molto per portare con la musica la Sicilia nel mondo. Adesso vogliamo portare la musica del mondo in Sicilia”.

Andremo a spasso per i Sud del Mondo accompagnati da armonie mediterranee, afrobeat, cumbia, calypso, folk, sperimentazioni elettroniche – aggiunge Francesca Perricone – vogliamo dimostrare che la Sicilia può diventare il luogo perfetto per accogliere suoni e colori dai quattro angoli del pianeta, offrendo un’esperienza musicale nuova in una terra calorosa, umana, fulcro di popoli e culture, in una parola: una Sicilia biedda.”

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: Mondo Sounds Festival, san vito lo capo

Previous Post: « Il docufilm di Davide Salmeri che racconta Villabate
Next Post: Sicilia, turisti in aumento »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA