Sicilia, turisti in aumento. Sempre più gente arriva in Sicilia. E ci rimane per più giorni. Un quadro davvero incoraggiante per il turismo.
È quello che è stato rilevato nell’Isola lo scorso anno. Sono aumentati i flussi turistici rispetto all’anno precedente, del 2,9 per cento sia in termini di arrivi (oltre 140 mila in più) che di presenze (oltre 430 mila pernottamenti in più), consolidando la ripresa che si era manifestata negli anni precedenti.

Questo significa che aumenta sia la capacità ricettiva che, dall’altro lato, anche l’offerta. La Sicilia parte avvantaggiata con un patrimonio culturale e di bellezze naturali con pochi eguali in Italia.
Segno positivo per gli alberghi (+1,5 per cento), e ancora di più per quelli extra-alberghieri (+8,9%).
Resta ancora da fare molto lavoro sul fronte dell’incoming. Intercettare i flussi turistici deve essere una priorità per la Sicilia. Una terra che potrebbe vivere di turismo… al di là di ogni urlato slogan politico.
I dati sull’arrivo e la permanenza di turisti nella nostra Isola sono stati presentati ad Erice dove, per due giorni, si sono riuniti gli Stati generali del turismo, organizzati dalla Regione Siciliana.
Insomma, anche per voi non resta che scegliere dove andare in Sicilia.