• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Via al Giro della Sicilia in bicicletta

Aprile 27, 2019 by Comunicato Stampa

Torna per il secondo anno consecutivo, dal 27 Aprile al 2 Maggio, il “Giro della Sicilia”, manifestazione che coniuga la passione per il ciclismo amatoriale alla valorizzazione e alla promozione turistica del territorio. 

Stessa iniziativa della Targa Florio in bici, il percorso automobilistico da vivere su due ruote fra sport e borghi da scoprire.

Giro della Sicilia in bici
Giro della Sicilia in bici

Per il 2019, dopo il successo della scorsa edizione, circa 70 ciclisti provenienti daSvizzera, Olanda, Russia, Inghilterra, Francia, Slovacchia e Svezia, partiranno per le diverse tappe “a margherita”, alla scoperta dell’Isola. 

Quest’anno verranno percorsi 500 chilometri che si snoderanno in 5 tappe tra le province di Palermo, Catania e Messina, coinvolgendo oltre 30 Comuni e toccando i tre Parchi Naturalistici dei Nebrodi, delle Madonie e dell’Etna. Novità del 2019, la tappa in linea Pollina-Etna, pari a 168 km, con 4 mila metri di dislivello.

“Unire la passione per lo sport con l’amore per la propria terra: Il Giro della Sicilia non è altro che la sintesi di queste due spinte emotive che ci hanno mosso ad organizzare la manifestazione.

Il nostro obiettivo è quello di richiamare, nell’arco dei prossimi tre anni, turisti da tutto il mondo creando un effetto moltiplicatore su tutta la filiera e soprattutto ampliando la stagione turistica. 

Valorizzare il territorio significa, non solo farlo conoscere ai tanti appassionati, ma anche coinvolgerne i principali attori istituzionali ed economici attuando un percorso di crescita relazionale finalizzato a creare ricchezza per l’intera area” – dichiara Marco Lampasona, Presidente della Gs Mediterraneo, Associazione sportiva dilettantistica fondata nel 2004 che conta oltre 130 soci.

La Sicilia, nella sua morfologia geografica e nella sua eccezionalità climatica, è un’isola peculiare che bene si presta alla continua scoperta da diversi punti di vista, non ultimo quello sportivo e, nella fattispecie, attraverso il ciclismo.

Un alternarsi di paesaggi totalmente diversi l’uno dall’altro, una variazione di pendenze inaspettate, conducono i ciclisti dal mare alle montagne in poco meno di 30 km: da qui il motto “Un mare di montagne” che identifica la manifestazione.

Punto di forza de Il Giro della Sicilia è l’impronta nomade data al progetto: ogni due anni infatti l’organizzazione si sposta in un altro territorio per fare conoscere, di volta in volta, tutta la Sicilia.

La manifestazione è tecnicamente una “ciclosportiva”, come prevede la Federazione Ciclistica Italiana, pertanto si alternano tratti cicloturistici a tratti cronometrati, che determineranno la classifica; questo garantisce sicurezza e la possibilità di godersi il paesaggio e la cultura dei luoghi.

Lo staff che seguirà il giro è composto da 15 persone con un servizio scorta e sicurezza, con 4 motocicli e 4 macchine, a garanzia dei partecipanti.

Il Giro della Sicilia è patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana, Regione Siciliana, Città Metropolitana di Palermo e Comuni Madoniti e dei Nebrodi e sostenuto da diverse aziende che rappresentano l’eccellenza siciliana.

Condividi

Filed Under: Apertura, Notizie Tagged With: bicicletta, sport

Previous Post: « Alcara Li Fusi e il percorso dei grifoni
Next Post: Maggio dei libri, iniziative a Messina »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Il dipinto di Cosma e Damiano della chiesa dell'Annunziata a Comiso

Chiesa dell’Annunziata Comiso: restaurato il dipinto

La fornace di Patti Marina in una foto storica

Fornace di Patti Marina, archeologia industriale

Turismo, come pubblicizzare un b&b

Come e dove pubblicizzare un b&b

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

marzamemi

Le dimore storiche siciliane si rifanno il look

Finestra, guardare fuori

Cosa fare in Sicilia sabato 26 e domenica 27 dicembre (a casa)

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.