• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Maggio dei libri, iniziative a Messina

Aprile 29, 2019 by Comunicato Stampa

In occasione della campagna nazionale “Il Maggio dei libri 2019”, la Biblioteca comunale di Messina “Tommaso Cannizzaro” ha organizzato una serie di attività legate alla lettura, che si concluderanno a fine mese.

Il calendario degli appuntamenti prevede domani, martedì 30, alle ore 16.30, alla sezione ragazzi, al secondo piano del Palacultura, “Tell me a Story….”, laboratorio di lettura e giochi in inglese organizzato in collaborazione con Elisa Contarino ed Enya Pavone. L’iniziativa prevede un numero massimo di 15 bambini a partire dai sette anni. Per partecipare è necessaria la prenotazione entro oggi, lunedì 29, tramite mail a biblioteca.cannizzaro@comune.messina.it o sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/bibliotecacomunale.tommasocannizzaro/.

Il programma delle iniziative proseguirà martedì 7 maggio, alle 16.30, con “Leggendo e musicando”, incontro di lettura e musica a cura dei volontari NpL e NpM, rivolto a bambini di 5/6 anni; martedì 14 maggio, alle 17, “La medaglistica del ‘900 a Messina”, un’esposizione di medaglie di privati cittadini e dell’Archivio Storico. La mostra è visitabile sino a mercoledì 22 maggio durante gli orari di apertura della Biblioteca, con ingresso libero. Giovedì 23 maggio, alle 16.30, “Mi piacciono i libri”, laboratorio di lettura e creativo a tema per ragazzi dai 7 anni in su; venerdì 24 maggio, alle 17, “L’ex libris d’artista”, un allestimento di ex libris a cura del gruppo “Senza chiedere il permesso”.

L’esposizione è fruibile ai visitatori sino a venerdì 31 maggio, sempre durante gli orari di apertura della Biblioteca e con ingresso libero; sabato 25 maggio, dalle 9.30 alle 18.30, “Officina di scrittura creativa e fumetto”, condotta da Lelio Bonaccorso e organizzata dall’Associazione Terremoti di Carta; martedì 28 maggio, alle 17, la presentazione del libro “Amore ed ossequio di Messina in solennizzare l’acclamazione di Filippo V di Borbone”, (Messina, D’Amico 1701), ristampa anastatica a cura di Giovanni Molonia (Messina, Di Nicolò 2018), ingresso libero. Infine, giovedì 30 maggio, alle 17, l’appuntamento conclusivo della rassegna il Maggio dei Libri, “L’Alba Nera, incontrando l’autore”, reading e conversazione con Mario Falcone, ingresso libero. Per partecipare ai laboratori, poiché è previsto un numero massimo di 20 bambini, è sempre necessaria la prenotazione tramite mail a biblioteca.cannizzaro@comune.messina.it o sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/bibliotecacomunale.tommasocannizzaro/ .

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: libri, messina

Previous Post: « Via al Giro della Sicilia in bicicletta
Next Post: Cous Cous Blues, i gialli scritti al cellulare »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA