• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Con un libro per viaggiare fra i borghi delle Madonie

Maggio 31, 2019 by Comunicato Stampa

E’ un po’ narratrice, un po’ viaggiatrice, un po’ sognatrice Antonella Italia che nel suo libro “Lo Sguardo Atteso, Appunti di viaggio tra i borghi di Sicilia”, come a seguire un unico filo conduttore proietta il lettore nel cuore della bellezza dei borghi siciliani.

Un omaggio a luoghi della memoria dai parchi letterari di Polizzi Generosa e Aliminusa, da Palermo a Capo d’Orlando, da Cefalù ai Borghi più belli d’Italia di Gangi, Petralia Soprana e ancora Geraci Siculo. Un libro che racconta di personaggi, sensazioni, luoghi in cui ciascuno di noi può tracciare un proprio io come attraverso delle stazioni che si alternano e dove si riscoprono passi di una vita vissuta.

Come un unico e ricco affresco il libro, edito da Edizioni Arianna, è una sovrapposizione di luoghi e storie, racconta di posti reconditi e meravigliosi, un vero e proprio diario di viaggio con le ultime pagine lasciate appositamente bianche. L’autrice invita il lettore a visitare i luoghi e poi fermare con un disegno, un tratto di china o anche una frase, il tempo di quella visita.

Così un libro diventa un classico viaggio dell’anima tra paesaggi immutati, profumi e sapori. Architetto paesaggista Antonella Italia, svolgendo il ruolo di un cronista antropologico, narra “la sua storia” che a tratti potrebbe sembrare autobiografica, fornendo al lettore una maggiore consapevolezza circa l’identità dei luoghi, uno strumento guida alla scoperta di terre culla della civiltà.

“I suoi occhi s’illuminavano quando trovava un libro sulla storia della sua città e di nascosto amava ritagliare una strisciolina sottilissima del bordo dell’ultima pagina di ogni volume, per comporre una trama di storie, quasi una piccola collezione di granelli di carta”.
“Entrava in ogni libro con il corpo e con la mente viaggiava fra le città” questa è Silvia la protagonista del romanzo.
Un viaggio fisico ed insieme immaginario di grande suggestione, tra gli anfratti di una Sicilia sublime a volte deturpata. Con l’idea che camminando si riesca a trovare il passo giusto dell’esistenza.

Ogni pagina del romanzo parte da quel territorio di confine che sono le Madonie: “Le distese di campi a valle e le cime dolomitiche della Quacella sfuggivano al di là del Maggiolino cabrio mentre dall’autostrada si avviava verso la statale 120 che da Polizzi Generosa conduce alle Petralia per poi dirigersi verso i centri di Geraci e Gangi. Aveva appuntamento al Parco letterario di Borgese a Polizzi Generosa e poi a Geraci Siculo per un incontro nel pomeriggio con una giovane editrice. Dopo si sarebbe recata sino ad Aliminusa per comprendere meglio la figura di Giovanni Battaglia il poeta contadino. Mentre guidava godeva nel pressare l’acceleratore e percepire l’aumento di velocità sotto il suo corpo, la fuga del paesaggio aveva il ritmo di una musica jazz e il suo sguardo incontrava l’orizzonte senza dirsi nulla”.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri, madonie

Previous Post: « Il Rito della Luce torna a incantare la Fiumara d’Arte di Sicilia
Next Post: Prizzi, Comune dei Diavoli al centro dei Sicani »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA