Sant’Angelo Muxaro, cosa vedere e cosa fare nel comune in provincia di Agrigento che fu regno del re dei Sicani Kokalos.
Sant’Angelo Muxaro è come una roccaforte che si tiene sulle sue stesse radici per non scivolar giù e perdere la sua identità. Costruito su una rocca vagamente circolare in provincia di Agrigento, è oggi il paese simbolo del turismo relazionale in Sicilia.

Guardandolo mentre si arriva a destinazione, circondato da bellissime campagne rurali, il paese sembra come la corona di un re. Sarà, in effetti era proprio il luogo del re sicano Kokalòs, dal cui nome è nato anche uno fra i trekking più bellidi Sicilia.
Il paese abbarbicato su una rocca che domina l’intera vallata, è diventato il simbolo del turismo esperienziale in Sicilia. Le tradizioni rimaste intatte e la simpatia della gente del luogo hanno trasformato questo luogo in un centro accogliente e che sa regalare ai turisti esperienze uniche.
Le vecchie tradizioni, dalla tosatura delle pecore in piazza, alla preparazione del pane e dei dolci tipici, non sono mai morte e oggi si rinnovano grazie ai tanti turisti, soprattutto stranieri, che si intrattengono piacevolmente con la gente del luogo.
Cosa vedere a Sant’Angelo Muxaro
Nel comune ci sono almeno un paio di cose da fare e vedere durante la visita.
A Sant’Angelo c’è la più grande tomba a Tholos di tutta la Sicilia, e la Grotta Ciavuli è anche una delle riserve naturali di Sicilia. Una passeggiata alla scoperta di queste bellezze è dunque d’obbligo.
Poi c’è un reperto unico nel suo genere. La Patera d’oro del VII secolo avanti Cristo è il simbolo culturale più importante del paese.
Tornato a Sant’Angelo dopo due secoli di esposizione al British Museum, questa coppa d’oro di piccole dimensioni è decorata a rilievo con una fila di sei buoi. Un reperto unico davanti al quale si resta davvero incantati.

La coppa si trova all’interno del museo archeologico che si trova nella piazza centrale del paese.
La sagra della ricotta
Anche se il paese è fuori dal “tour dei cannoli“, ciò non significa che una delle sue materie prime più preziose sia la ricotta.
In paese si svolge da oltre sessant’anni una sagra dedicata a questo gustoso alimento. Le pecore invadono le vie del paese e la festa ha inizio.
Vi raccontiamo questa giornata con un video significativo.
Info utili
Il numero di telefono del Comune di Sant’Angelo Muxaro è 0922919506.
Il sito web del comune di Sant’Angelo Muxaro è www.santangelomuxaro.gov.it.