Nella splendida cornice del Mulino di Caronia, per inaugurare l’arrivo dell’estate, l’associazione I Nebrodi organizza un trekking fluviale con una grigliata e un incontro con l’autore.
La data è quella di domenica 23 giugno. Potrete ammirare la natura e i paesaggi dei Nebrodi, godendovi, oltre ai panorami e alla vegetazione, anche il refrigerio dell’acqua e il piacere di un bagno nel torrente Caronia, con le sue splendide gole.

“Durante la giornata – scrive l’associazione – visiteremo il pregevole mulino “a rampa”, con tutti i suoi elementi caratteristici; ci delizieremo il palato con un pranzo all’aperto a base di prodotti tipici nell’area attrezzata. E, per l’occasione, con noi al Mulino anche il giornalista e fondatore di SiciliaWeekend, Dario La Rosa, autore di un libro che vede fra i protagonisti anche i boschi dei Nebrodi.
Con lui, parleremo di Cous Cous Blues e ci tufferemo nella Sicilia vissuta da Iachìno Bavetta e da suo compare Gerlando, fra risate e una Sicilia da gustare. Il trekking avrà così anche un momento di relax, in più riceverete una copia digitale del libro in prossima uscita per l’editore di Milano Bookabook”.
L’escursione non presenta difficoltà, se non un tratto di alveo con ciottoli e blocchi rocciosi, in alcuni tratti immersi in acqua. È quindi consigliato munirsi di sandali o scarpe idonee a percorsi in acqua, nonché costume, telo da bagno e un ricambio. Dalle auto, si arriva al mulino in circa un’ora di facile percorso; da qui si può proseguire lungo l’alveo col trek fluviale.
La quota di partecipazione è di 25 euro comprensiva di visita guidata, pranzo con prodotti tipici (con primo piatto e grigliata), copia digitale del libro Cous Cous Blues.
Informazioni ed iscrizioni: info@inebrodi.it – 348/5431229 (Alessandro), 328/4751460 (Giovanni) , anche tramite whatsapp.