• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il programma di Fishtuna, la festa del tonno a Favignana

Giugno 10, 2019 by Comunicato Stampa

Fishtuna si svolge a Favignana, Levanzo e Marettimo, è la manifestazione interamente dedicata al tonno. Ecco il programma completo.

Torna Fishtuna, il festival sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno rosso e alla valorizzazione del suo territorio e cultura, che si svolgerà alle isole Egadi dall’1 al 5 settembre 2021. In programma un fitto calendario di incontri, spettacoli, workshops, masterclass, cooking show, ma anche hiking naturalistici, immersioni guidate, mountain bike a Punta Faraglione a Favignana, Punta Mugnone e Secca del Cretazzo a Marettimo, Capo Grosso a Levanzo per scoprire tutte le bellezze delle isole Egadi e le sue attrazioni gourmet.

fishtuna
Foto Fishtuna

Fishtuna, realizzato grazie al supporto degli assessorati Pesca, Turismo, Sport e Spettacolo e Beni culturali della Regione Siciliana e del comune di Favignana, sarà un grande festival diffuso che coinvolgerà l’intero arcipelago delle Egadi, uno spicchio di Mediterraneo, che ha cullato la cultura occidentale dai suoi primi vagiti. Non a caso, infatti, si declina su quattro principali direttrici: arte, turismo, agroalimentare e sostenibilità, colonne portanti di un progetto ambizioso che, a partire dal tonno rosso, totem ancestrale anche delle Egadi, abbraccia molteplici e diverse aree tematiche.

Il podcast sul mondo del pesce

La vocazione internazionale di Fishtuna celebra quest’anno un gemellaggio con la Spagna, Paese ospite di questa edizione, che grazie a una collaborazione con l’Ente per il Turismo Spagnolo di Milano e il giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani, vedrà la partecipazione di Lara Lopez, la chef asturiana, premiata nel 2020 come chef spagnola dell’anno.

Oltre alla valorizzazione del Tonno rosso, orgoglio dell’isola, protagonista di talk show, presentazioni di libri e dialoghi culinari con chef locali e non, i riflettori saranno puntati sulle produzioni e tipicità dell’isola: la bottarga, il pesce azzurro, i capperi, l’aglio, i legumi, accompagnati dalle nuove sfide enologiche che i territori offrono, ma anche da quei frutti tropicali ed esotici che oggi si stanno coltivando con successo in Sicilia e che saranno protagonisti dell’appuntamento “Esotico Siciliano: il Poké a Km 0”, insieme allo chef Enrico Schettino della Giappo Academy.

Gli appuntamenti di Fishtuna

Tra gli appuntamenti di rilievo (qui il programma dettagliato), un convegno su sostenibilità ambientale e turismo che si svolgerà nell’ex Stabilimento Florio, luogo simbolo dell’isola, e vedrà la partecipazione del sindaco di Favignana e Isole Egadi Francesco Forgione, dell’assessore regionale alla Pesca Toni Scilla, delle principali Aree Marine Protette del Sud Italia e associazioni ambientaliste. Verrà anche presentato il progetto “Art Tuna” con l’intervento dell’artista siciliano Domenico Pellegrino, definito “l’artista della luce”, che per Fishtuna con un tonno luminoso diventa la nuova icona della manifestazione. E poi tanto intrattenimento con spettacoli e musica dal vivo con il coinvolgimento di artisti del panorama musicale locale e nazionale, come Lello Analfino, Daria Biancardi e Massimo Minutella.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: egadi, eventi

Previous Post: « Favignana, Levanzo e Marettimo: il tonno con Fishtuna 2019
Next Post: Eolie, magliette e dalle reti da pesca recuperate »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Cefalù a Natale e Capodanno

Cefalù a Natale e a Capodanno: gli eventi 2023-2024

vita da pastori geraci siculo madonie

Vita da pastore, a Geraci Siculo la Sicilia che piace

Ottobre si veste di giallo grazie ai libri a Sinagra

Linosa

Come arrivare a Linosa

retro fest palermo

Retrò Fest Palermo 2023, il programma

In bici a piano battaglia

In bici a Piano Battaglia, sulle Madonie

Il murale Antropocene nel quartiere Falsomiele a Palermo - foto Siciliaweekend

Un murale per la rinascita di Palermo: Antropocene

mangia resort favignana

Appuntamenti Mangia’s resort Sicilia

Sicilia a 390 gradi

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA