• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Libri per bambini, il programma per i piccoli di Taobuk

Giugno 14, 2019 by Comunicato Stampa

Taobuk, la rassegna letteraria in programma a Taormina dal 21 al 25 giugno avrà anche una sezione con tanti appuntamenti dedicati ai bambini.

La rassegna è a cura di Annalisa Galeano, con la partecipazione di Comitato Provinciale di Messina per l’UNICEF e Gruppo Promotore UNICEF di Taormina. Ecco il programma.

IL GIOCO È BELLO QUANDO VALE UN DESIDERIO (6-12 anni)

Venerdì 21, lunedì 24 e martedì 25 giugno alle 17:00. Giardino di Palazzo Duchi di Santo Stefano. Kids Trip a cura del Comitato Lettura Abracalibri. Letture e giochi motori della tradizione, giochi di strada e popolari che riflettono il desiderio dei bambini di giocare liberamente nello spazio, conquistare sabbia e terra, viaggiare esplorando mondi e oggetti. La conquista di un desiderio sarà il traguardo finale in un gioco di abilità e astuzia, indovinelli da risolvere e tesori da svelare fino alla vittoria di coloro che sapranno credere nei desideri e conquistare sogni.

LABORATORIO ARTE EMOZIONALE (6-10 anni)

Venerdì 21 giugno alle 17:30. Archivio Storico. Quante emozioni nascono dai desideri. Sensazioni che si muovono dentro ogni bambino e che spesso loro stessi non riescono a riconoscere e descrivere. L’incontro sarà una guida per dare un volto, un corpo ed un nome alle emozioni.

UN DESIDERIO TIRA L’ALTRO (dai 7 anni)

Venerdì 21, sabato 22, lunedì 24 e martedì 25 giugno alle 19:00. Archivio Storico. Kids Trip a cura del Comitato Lettura Abracalibri. Laboratorio di scrittura creativa per grandi e piccoli insieme, un momento da dedicare alla condivisione di un desiderio da raccontare con le parole e le immagini. La lettura di brevi passi tratti dall’opera di Francesco Piccolo “Momenti di trascurabile felicità”, darà lo spunto per fare scivolare sul foglio emozioni e fatti quotidiani da esprimere insieme, genitore e figlio in un contatto nuovo con le parole e la penna, lontano dagli schemi e dagli obblighi di un compito. Un gioco con le parole, dunque, alla ricerca di un mondo personale e di un desiderio realizzabile.

RACCONTI DI DESIDERI NASCOSTI (5-7 anni)

Sabato 22 giugno alle 17:30, D’Agata Toys Store, Corso Umberto 111, Taormina. Ispirato al libro “Le avventure di Luna Bianca” di Domenico Giordano: attraverso l’ascolto di un racconto animato i personaggi prenderanno vita, cominceranno a parlare di sé…quanti personaggi fantastici possono incontrarsi all’interno di un negozio di giocattoli!

UN DESIDERIO CHE DIVENTA REALTÀ. LABORATORIO DI MUSICOTERAPIA (3-5 anni)

Domenica 23 giugno alle 16:30. Archivio Storico a cura di Letizia Galeano, esperta in musicoterapia e docente di scuola dell’infanzia. Dalla visione di un filmato nasceranno esperienze grazie a cui il bambino potrà esprimere liberamente sogni e desideri vissuti attraverso il linguaggio verbale gestuale, emotivo, vocale, sonoro e musicale. All’interno di un ambiente ludico dove gli strumenti utilizzati saranno l’arte, la musica, la danza come espressione libera corporea.

IL SOLE DEI DESIDERI (8-11 anni)

Domenica 23 giugno alle 18:00. Giardini di Palazzo Duchi di Santo Stefano a cura di Carmela Licita, artista e insegnante d’arte. Il desiderio è l’impulso che spinge grandi e bambini a realizzare ciò che si coltiva nel cuore, a concretizzare sogni e speranze, a visualizzare e creare il futuro desiderato. In questo laboratorio si farà uso di un simbolo conosciuto e riconosciuto da tutti: il Sole, l’astro luminoso che simbolicamente darà vita ai desideri. Ideato da Carmela Licita, artista e insegnante d’arte.

I SOGNI SON DESIDERI. PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO IL DESIDERIO NEL CASSETTO…E IL PAESE DEI DIRITTI NEGATI

Lunedì 24 Giugno ore 10:00. Palazzo dei Congressi a cura di Carmelita Maricchiolo, responsabile Gruppo Promotore UNICEF Taormina. Premiazione dei vincitori del concorso Il desiderio nel cassetto… e il Paese dei diritti negati legato alla conoscenza della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, di cui quest’anno si celebra il 30° Anniversario.

ILLUMINIAMO IL FUTURO… CON LA LETTURA

Lunedì 24 Giugno ore 11:00. Palazzo dei Congressi. In collaborazione con Save the Children. Torna per il terzo anno consecutivo il premio Illuminiamo il futuro, consegnato dalla giuria di ragazzi che hanno partecipato al progetto lettura promosso da Taobuk e Save the Children. I ragazzi iscritti ai Punti Luce di Palermo e Catania di Save the Children incontreranno gli autori Daniele Cassioli, Luigi Garlando e Viviana Mazza, dei quali nei mesi scorsi hanno letto i manoscritti. Nell’incontro verrà annunciato il libro vincitore.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: libri, messina, taormina

Previous Post: « Rito della Luce, ecco gli artisti coinvolti fra Castel di Tusa e Motta d’Affermo
Next Post: Raccuja, sui Nebrodi lungo la via delle nocciole »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA