• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Lampedusa e Linosa, Comune di migranti e delle lucertole nere

Giugno 16, 2019 by Dario La Rosa

Lampedusa e Linosa non le racconti in due righe. E pur volendo trovare un simbolo di queste due isole, le Pelagie, che compongono insieme uno dei 390 comuni di Sicilia, avresti difficoltà a racchiuderle in poche righe. Noi, di simboli, ne scegliamo due: i migranti e le lucertole.

Di Lampedusa, che mette insieme la bellezza unica del suo mare turchese, la singolarità dell’isola dei conigli, le spiagge che ospitano le covate di tartaruga caretta caretta e il suo essere così vicina alla Tunisia tanto da renderla quasi araba con il suo sole a mezzogiorno, scegliamo i migranti.

Tramonto a Linosa – foto Andrea La Rosa

Da anni Lampedusa è diventata il simbolo dell’accoglienza e insieme delle idee contrastanti che riguardano i viaggi della speranza. E proprio per questo la conformazione dell’isola stessa, il suo cimitero e le spiagge assumono un’energia che viene restituita a chi mette piede su quella che è anche un’area marina protetta.

Dal mare alla terra come un grande ponte che unisce sentimenti, bellezze e culture. Come in una pesca, cara e parecchio anche ai marinai della sorella minore, Linosa che, con le sue case colorate regala un pizzico di gioia a chiunque ci sbarchi.

A Linosa è la natura a farla da padrone, con la macchia mediterranea che contrasta con il nero delle rocce di origine vulcanica. E poi ci sono loro, le lucertole, che a Linosa sembrano volersi abbronzare o forse mimetizzarsi con quelle pietre così scure.

Blu come il mare, nero come la pietra e in mezzo i colori: delle case e degli animi della gente che accoglie chi vien dal mare.

Come scordare Lampione e i suoi squali infine.

Comune di Lampedusa e Linosa, numero di telefono e sito web

Il numero di telefono del Comune di Lampedusa e Linosa è 0922/975901.
Il sito web del Comune di Lampedusa e Linosa è www.comune.lampedusaelinosa.ag.it.

Condividi

Filed Under: Sicilia a 390 gradi Tagged With: isole pelagie, lampedusa, linosa, sicilia390

Previous Post: « Fishtuna, dai pescatori delle Egadi una mano contro la plastica in mare
Next Post: Un piano contro la desertificazione in Sicilia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Collezione numismatica 2021, la moneta dedicata alla Sicilia

Collezione numismatica 2021, la Sicilia nelle monete

Corsi di formazione per il turismo

Corsi formazione turismo, anche online

Il dipinto di Cosma e Damiano della chiesa dell'Annunziata a Comiso

Chiesa dell’Annunziata Comiso: restaurato il dipinto

La fornace di Patti Marina in una foto storica

Fornace di Patti Marina, archeologia industriale

Turismo, come pubblicizzare un b&b

Come e dove pubblicizzare un b&b

Castel di Lucio

Albergo diffuso a Castel di Lucio

Cosa fare sabato e domenica in Sicilia

Cosa fare in Sicilia sabato 9 e domenica 10 gennaio

Coccinella sull'Etna

Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

Sinagra, comune del cuore e dei fiori

santa margherita Belìce ficodindia

Santa Margherita Belìce, il comune del ficodindia

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.