• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il programma del Salina Doc Fest

Giugno 19, 2019 by Comunicato Stampa

Si terrà dall’11 al 14 settembre la XIII edizione del SalinaDocFest, il Festival del Documentario narrativo, fondato e diretto da Giovanna Taviani e codiretto, per la parte di musica e spettacolo, da Mario Incudine.

L’edizione 2019 del Salina Doc Fest ha come tema e filo conduttore le (R)ESISTENZE, cioè le esistenze, le vite e le storie che resistono all’omologazione culturale, alle violazioni dei diritti umani, alla devastazione ambientale.

Foto pagina Facebook SalinaDocFest

Appena si conclude un’edizione del SalinadocFest, comincia la preparazione dell’edizione successiva. Insomma, il Salina Doc Fest è un cantiere sempre aperto.

XIII SALINADOCFEST – PROGRAMMA (WORK IN PROGRESS)

Festival del documentario narrativo – Salina, 11-14 Settembre 2019

MARTEDÌ 10 SETTEMBRE – LINGUA PIAZZETTA

Aspettando il SalinaDocFest

In collaborazione con il Comune di Santa Marina Salina

h 22.00 EVENTO SPECIALE

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE

MALFA – SALA CONGRESSI

Concorso Internazionale SDF XIII “(R)ESISTENZE”

h 10.00 CONCORSO 1 h 12.00 CONCORSO 2

Incontro con i registi.

MALFA | SALA CONGRESSI

Concorso Internazionale SDF XIII “(R)ESISTENZE”

h 15.00 CONCORSO 3 h 17.00 CONCORSO 4

Incontro con i registi.

MALFA | PIAZZA

Serata di inaugurazione

h 21.30 Saluto del Sindaco del Comune di Malfa Clara Rametta FINESTRA SUL MEDITERRANEO – PREMIO LADY WILMAR

Proiezione del documentario Selfie (Italia, Francia, 2019, 76’) di Agostino Ferrente.

Introducono il film il regista Agostino Ferrente e Giovanna Taviani, direttrice del Festival. Consegna il Premio Martino Furnari (Lady Wilmar)

h 23.00 Un viaggio mediterraneo nel soul e rhythm and blues Musica di Andrea Pesce, Defa, Valerio Vigliar (Collettivo Angelo Mai) alla presenza straordinaria di Petra Magoni

GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE

MALFA | SALA CONGRESSI

Concorso Internazionale SDF XIII “(R)ESISTENZE”

h 10.00 CONCORSO 5 h 12.00 CONCORSO 6

MALFA | SALA CONGRESSI

Concorso Internazionale SDF XIII “(R)ESISTENZE”

h 15.00 CONCORSO 7 h 17.00 EVENTO SPECIALE NICOLAS PHILIBERT

Al termine della proiezione incontro con il regista moderato dal critico Fabio Ferzetti. Alla presenza degli studenti delle scuole e degli insegnanti del CIDI

SANTA MARINA SALINA | PIAZZA

h 21.30 SGUARDI DI CINEMA – PREMIO SIAE

Proiezione del film La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi (Italia, 2018, 110’).

A chiusura del film saluto del Sindaco Domenico Arabia e incontro tra il regista Claudio Giovannesi e il critico cinematografico Enrico Magrelli. Consegnano il PREMIO SIAE Andrea Purgatori e Danila Confalonieri.

VENERDÌ 13 SETTEMBRE

MALFA | SALA CONGRESSI

h 10.00 CINEMA E STORIA

Proiezione del documentario Shooting the mafia (Irlanda, Usa, 2019, 94’) di Kim Longinotto, con Letizia Battaglia.

Incontro con Letizia Battaglia e Andrea Purgatori sul tema “Storia di Sicilia tra memoria privata e memoria collettiva”. Modera Felice Cavallaro.

h 12.00 LIDIA TILOTTA – LACRIME DI SALE La contro-narrazione

incontro con la giornalista autrice del libro-réportage scritto con Pietro Bartolo

h 12.30 PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE WOMEN IN FILM, TV & MEDIA

Intervengono la produttrice Kissy Dugan, l’attrice Valentina Carnelutti e la regista Antonietta De Lillo (consiglio direttivo di WIF). Modera Lidia Tilotta

MALFA | SALA CONGRESSI

h 17.00 PREMIO RAVESI “DAL TESTO ALLO SCHERMO”

Consegna il Premio Giuseppe Siracusano.

SANTA MARINA SALINA | PIAZZA

h 21.30 EVENTO SPECIALE

SABATO 14 SETTEMBRE

MALFA | SALA CONGRESSI

h 10.00 CINEMA E STORIA

Modera Enrico Magrelli.

MALFA | SALA CONGRESSI

Concorso Internazionale SDF XIII “(R)ESISTENZE”

h 13.00 PREMIAZIONE Premio Tasca d’Oro al Miglior Documentario, consegna il premio Alberto Tasca d’Almerita Premio WIF, consegna la Giuria Wif Premio Signum al documentario più votato dal pubblico, consegna il premio Luca Caruso, alla presenza di Clara Rametta.

SANTA MARINA SALINA | MOLO

h 20.30 Serata di chiusura

Presenta la serata Lidia Tilotta

SANTA MARINA SALINA | PIAZZA

h 22.00 Saluto del Sindaco di Santa Marina Salina Domenico Arabia e dell’Assessore alla Cultura Linda Sidoti. PREMIO IRRITEC SICILIA.DOC a LETIZIA BATTAGLIA Consegna il Premio Giulia Giuffrè PREMIO AVE “Poesia dell’Energia/Energia della Poesia”

Interviene e consegna il premio Sandro Belli

h 22.30 CONCERTO DI CHIUSURA

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: cinema, eolie, salina

Previous Post: « Aci Catena, lavori nell’area archeologica di Santa Venera al Pozzo
Next Post: L’orto botanico di Catania, un’oasi verde in città »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA