• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Fiori e natura, a Palermo è protagonista la pomelia

Giugno 20, 2019 by SiciliaWeekend

A Palermo, protagonista la Pomelia con Plumeria Garden Show, una mostra-mercato che festeggia la signora fiorita della città: a villa Pensabene il 29 e 30 giugno.

Un evento davvero speciale per gli appassionati di plumerie di qualità che è giunto alla nona edizione. Un’occasione unica per ammirare le fioriture e, perché no, portarsi a casa qualcuna di queste splendide beniamine verdi.

«La plumeria è sicuramente la pianta più diffusa e coltivata sui balconi e nelle ville di Palermo, tanto che risulterebbe difficile localizzare un angolo della città da cui non sia possibile scorgerne almeno qualcuna; spesso è anzi l’unica pianta ad ingentilire facciate di palazzi prive di altre presenze verdi.

Un segno di questa predilezione è il nome pomelia, con cui i palermitani l’hanno ribattezzata, preferendolo ai più ufficiali plumeria o frangipani. Sono molti a ritenere che la pomelia dovrebbe essere riconosciuta come uno dei simboli di Palermo, tanto profondamente connota un aspetto della sua identità».

Così bene scrivevano nel 2005, Attilio Carapezza, Pietro Puccio e Manlio Speciale in “Pomelia Felicissima. Storia, botanica e coltivazione della plumeria a Palermo” raccontando con deliziosi dettagli la storia del frangipani nel capoluogo siciliano e del suo legame con la città.

Anche i palermitani saranno felicissimi di sapere che anche quest’anno, l’ultimo week di giugno, potranno dar sfogo alla loro passione verde, ammirando alcune varietà di pomelie, tra le più belle al mondo. Protagoniste saranno le piante di Sun Island Nursery, una delle realtà più prestigiose nel mondo delle plumerie in Italia.

La mostra-mercato si terrà a villa Pensabene, che ha già fatto ben otto volte da cornice all’evento di gardening. Proprio per festeggiare la plumeria e questa solida unione, il nuovo logo dell’evento è la stilizzazione di un cavallo, alla cui criniera campeggia un fiore di frangipane: un’immagine che unisce l’amore per le plumerie con la bellezza e nobiltà del cavallo.

Per seguire e conoscere nel dettaglio le novità e gli aggiornamenti della 9° mostra della Plumeria (Pomelia) in Fiore del 29 e 30 giugno non dimenticate di iscrivervi alla nuova pagina dedicata di Facebook: un luogo speciale che raccoglie appassionati (e non) di queste splendide piante. Solo da questa pagina ufficiale sarà possibile conoscere curiosità, appuntamenti e varietà nuove e storiche legate al mondo della Plumeria.

«La mostra-mercato che organizziamo ogni anno a villa Pensabene grazie all’ospitalità di Serena Caruso – dice Giampietro Petiet del comitato tecnico-scientifico dell’evento – è una vera e propria festa per gli appassionati di queste piante meravigliose della famiglia delle Apocinacee, originarie dell’America tropicale». Nel comitato organizzativo dell’evento, con Giampietro Petiet, anche Emilio Di Gristina, Laura Viglianisi e Serena Caruso.

Vivaitaliani sarà d’ora in poi media partner ufficiale di questo evento legato al mondo delle pomelie e del verde. E non dimenticate: per fare tutto ci vuole un fiore… di pomelia possibilmente!

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: eventi

Previous Post: « San Vito Lo Capo, Comune del gelsomino e del Cous Cous
Next Post: Notti in tenda a 5 stelle per far trekking sui Nebrodi: il programma »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA