• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il programma di Mondo Sounds Festival a San Vito Lo Capo

Giugno 20, 2019 by Comunicato Stampa

Mondo Sounds è il festival che si terrà dal 28 al 30 Giugno a San Vito lo Capo. Tre giorni di musica, spettacoli e concerti per celebrare le identità sonore del sud del mondo, tra la natura mediterranea e la spiaggia dai colori caraibici di San Vito Lo Capo.

Un fitto calendario di eventi, concerti e dj set si alternerà tra i tre palchi di Mondo Sounds. Tre diverse venues, in tre luoghi suggestivi del borgo marinaro, con differenti programmazioni e attività. Ecco il programma completo e le cose da non perdere a San Vito Lo Capo.

san vito lo capo
Il faro di San Vito Lo Capo

Mondo Sounds Festival 2019

28-30 Giugno – San Vito Lo Capo, Sicilia, Italy

ANTROPICO STAGE 

(Campo Equestre)

28 giugno ore 22:30 – 03:00 

Claudio Coccoluto • Auntie Flo • Silencio

29 giugno ore 22:30 – 03:00

Roni Size & Dynamite MC • Stoner & Ethik • Sound Butik

30 giugno ore 17:30 – 22:00

Chancha Via Circuito • LA YEGROS • DONATO

 SANTUARIO STAGE 

(Piazza Santuario)

Free Entry

28 giugno ore 18:00 – 22:30 

Benin International Musical • Sergio Beercock • The Daggs

29 giugno ore 18:00 – 22:30

Dele Sosimi Afrobeat Orchestra • Tommaso Colliva (CALIBRO 35) djset • Matilde Politi & Simona Di Gregorio • Chris Obehi

30 giugno ore 22:30 – 00:00

Alessio Bondì & Band • Mondo Sounds Festival Closing Party

HIGHLIFE DECK

(Villetta Faro fronte Spiaggia)

Free Entry

28 giugno ore 14:00 – 18:00 

Sound Butik • Tape

29 giugno ore 14:00 – 18:00

Onda Pacifica & Discomoderni • Silencio

30 giugno ore 13:00 – 17:00

Jungla EST • Democrazia Tropicale

GLI ARTISTI

Tra gli headliner del festival l’amatissimo Dele Sosimi con la sua Afrobeat Orchestra(Nigeria/UK), ambasciatore mondiale del genere Afrobeat, i Benin International Musical (Benin) promettente collettivo che si distingue per le sonorità voodoo e afrorock. Si vola poi in argentina con Chancha Via Circuito, protagonista della nuova scena elettronica sudamericana e poi ancora La Yegros, considerata la regina della nuova cumbia, che porta da Buenos Aires la sua miscela unica di folklore andino, dancehall giamaicana ed elettronica.

L’anima clubbing e underground del Festival si anima prepotentemente con i numerosi dj set ad Antropico Stage: dai britannici Roni Size & Dynamite MC produttori e dj tra i più influenti nella scena della drum’n’bass britannica, ad Auntie Flo uno degli artisti di spicco della nuova world club music, fino al dj italiano di culto Claudio Coccoluto, che farà ballarefino a tarda nottecon uno special event organizzato in partnership con il collettivo di dj palermitani Silencio.Tanto lo spazio dedicato agli artisti siciliani: Alessio Bondì, cantautore che firma le sue liriche in dialetto siciliano, Matilde Politi & Simona Di Gregorio che accostano i canti dalla tradizione orale siciliana a brani originali, Sergio Beercock metà inglese metà siciliano che ben rappresenta la costruzione di una multiculturalità sonora, e poi ancora The Daggs, una giovane band che canta e scrive in arbëreshe, l’antica lingua ancora parlata a Piana degli Albanesi e Chris Obehi  polistrumentista nigeriano, arrivato a Palermo giovanissimo dopo aver attraversato l’Africa ed essere approdato a Lampedusa.

Tra le presenze italiane anche Tommaso Colliva, produttore internazionale e fondatore dei Calibro 35, con le sue selezioni Funk & Soul. Si continua a ballare con l’elettronica  a sangue caldo di DONATO, e con i dj set di Corrado Fortuna, Jungla EST, Democrazia Tropicale, Sound Butik, Silencio, Stoner & Ethik.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: eventi, san vito lo capo

Previous Post: « San Vito Lo Capo: cosa vedere, fare e dove dormire
Next Post: La Palermo a Luci rosse: itinerari fra misteri e libri »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA