Poche città al mondo racchiudono, in un intricato e affascinante gioco di vie e vicoli, tante anime quanto la città di Palermo. Ecco alcuni itinerari per scoprirla al meglio.
Palermo è una città dai mille volti, brulicante di sfumature sempre nuove e ammalianti, fatte di storia e tinte di tradizioni secolari, mistero, peccaminosa seduzione e oscuri segreti, da assaporare e vivere, poco per volta, con le passeggiate tematiche ideate e organizzate da Tacus Arte Integrazione Cultura.

Le passeggiate organizzate da Tacus si ripetono periodicamente, oltre a questi eventi segnalati potete informarvi o prenotare con Tacus al numero di telefono 320.2267975.
Uomini dalle identità celate, passaggi sotterranei, congiure e macchinazioni nel tour “I Beati Paoli e il mistero della setta” un’indagine storico – antropologica sulla vera storia del gruppo settario celebrato dalla penna di Luigi Natoli. Evento Info: https://www.facebook.com/events/2490129737687841.
Filtri d’amore, malocchio e altre storie di magarìa a “Palermo misterica. Magia, mistero ed esoterismo”, la passeggiata sulla magia popolare siciliana tra antichi rituali e formule incantatorie. Evento info: https://www.facebook.com/events/2189284491326971/
Streghe ed eretici sono gli sfortunati protagonisti di “In nomine Patris: lo Steri e le carceri dell’Inquisizione”, una visita alla scoperta delle antiche carceri del Sant’Uffizio conservate all’interno di Palazzo Chiaramonte Steri. https://www.facebook.com/events/2346707065652091/
Di erbe, unguenti e potenti veleni si parla invece a “Belladonna. Guaritrici, streghe e avvelenatrici”, la passeggiata che indaga il sottile confine tra medicina e stregoneria. https://www.facebook.com/events/463919524362035/
Una Palermo da non perdere con la visita ai Qanat in collaborazione con le guide speleologiche del CAI e, tra fontane e giochi di bellezza riflessa, nel tour guidato “I segreti dell’acqua. Alla scoperta delle fontane di Palermo” Eventi info: https://www.facebook.com/events/2273995179350732/ https://www.facebook.com/events/641243113045741/.
Alchimia ed esoterismo sono gli ingredienti di un tour dedicato alla controversa e affascinante figura di Giuseppe Balsamo, celebre Conte di Cagliostro con “Cagliostro. Enigmi alchemici e messaggi esoterici”, un itinerario speculativo sulla vita e il pensiero di uno dei personaggi simbolo della Sicilia. Evento info: https://www.facebook.com/events/860198681003354/
Lupunari, truvature ed altre storie di Sicilia si susseguono a “Nocturnia”,nel cuore della Kalsa, l’eletta, centro nevralgico di miti, misteri e leggende. Evento info: https://www.facebook.com/events/439633283478779/,
Quanti e quali segreti si nascondono tra le pareti di una casa chiusa? Peccati e passioni clandestine raccontate a “Palermo a luci rosse”, Tra aneddoti, testimonianze e curiosità un tour sulla storia della prostituzione e i luoghi del proibito palermitani. Evento info: https://www.facebook.com/events/303213683947463/
AAA detective cercasi. Un delitto irrisolto e poco tempo a disposizione per scovare e catturare il colpevole. Tra enigmi da risolvere e prove da superare “Crime Night. Caccia all’assassino”, è il gioco interattivo per aspiranti investigatori per vivere Palermo in modo originale e divertente. Eventi info: https://www.facebook.com/events/1300561150092907/
Cosa fa di un luogo la propria casa? Delle radici ed una tradizione comune da rivivere e condividere attraverso le pagine dei romanzi di Luigi Natoli. Giovani fanciulle, vecchie megere, seduttrici spregiudicate e spietate avvelenatrici. Dalla “Vecchia dell’Aceto” a “Le donne tra i Beati Paoli” un universo femminile raccontato nelle due passeggiate nel cuore del Capo. Eventi info: https://www.facebook.com/events/2064305423875565/ https://www.facebook.com/events/754135388317221/
Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook. Prenotazioni al 320.2267975