• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

La Palermo a Luci rosse: itinerari fra misteri e libri

Giugno 20, 2019 by Agnese

Poche città al mondo racchiudono, in un intricato e affascinante gioco di vie e vicoli, tante anime quanto la città di Palermo. Ecco alcuni itinerari per scoprirla al meglio.

Palermo è una città dai mille volti, brulicante di sfumature sempre nuove e ammalianti, fatte di storia e tinte di tradizioni secolari, mistero, peccaminosa seduzione e oscuri segreti, da assaporare e vivere, poco per volta, con le passeggiate tematiche ideate e organizzate da Tacus Arte Integrazione Cultura.

Cattedrale di Palermo
La Cattedrale di Palermo. Foto di Sammy-Williams da Pixabay

Le passeggiate organizzate da Tacus si ripetono periodicamente, oltre a questi eventi segnalati potete informarvi o prenotare con Tacus al numero di telefono 320.2267975.

Uomini dalle identità celate, passaggi sotterranei, congiure e macchinazioni nel tour “I Beati Paoli e il mistero della setta” un’indagine storico – antropologica sulla vera storia del gruppo settario celebrato dalla penna di Luigi Natoli. Evento Info: https://www.facebook.com/events/2490129737687841.

Filtri d’amore, malocchio e altre storie di magarìa a “Palermo misterica. Magia, mistero ed esoterismo”, la passeggiata sulla magia popolare siciliana tra antichi rituali e formule incantatorie. Evento info: https://www.facebook.com/events/2189284491326971/

Streghe ed eretici sono gli sfortunati protagonisti di “In nomine Patris: lo Steri e le carceri dell’Inquisizione”, una visita alla scoperta delle antiche carceri del Sant’Uffizio conservate all’interno di Palazzo Chiaramonte Steri. https://www.facebook.com/events/2346707065652091/

Di erbe, unguenti e potenti veleni si parla invece a “Belladonna. Guaritrici, streghe e avvelenatrici”, la passeggiata che indaga il sottile confine tra medicina e stregoneria. https://www.facebook.com/events/463919524362035/

Una Palermo da non perdere con la visita ai Qanat in collaborazione con le guide speleologiche del CAI e, tra fontane e giochi di bellezza riflessa, nel tour guidato “I segreti dell’acqua. Alla scoperta delle fontane di Palermo” Eventi info: https://www.facebook.com/events/2273995179350732/ https://www.facebook.com/events/641243113045741/.

Alchimia ed esoterismo sono gli ingredienti di un tour dedicato alla controversa e affascinante figura di Giuseppe Balsamo, celebre Conte di Cagliostro con “Cagliostro. Enigmi alchemici e messaggi esoterici”, un itinerario speculativo sulla vita e il pensiero di uno dei personaggi simbolo della Sicilia. Evento info: https://www.facebook.com/events/860198681003354/

Lupunari, truvature ed altre storie di Sicilia si susseguono a “Nocturnia”,nel cuore della Kalsa, l’eletta, centro nevralgico di miti, misteri e leggende. Evento info: https://www.facebook.com/events/439633283478779/,

Quanti e quali segreti si nascondono tra le pareti di una casa chiusa? Peccati e passioni clandestine raccontate a “Palermo a luci rosse”, Tra aneddoti, testimonianze e curiosità un tour sulla storia della prostituzione e i luoghi del proibito palermitani. Evento info: https://www.facebook.com/events/303213683947463/

AAA detective cercasi. Un delitto irrisolto e poco tempo a disposizione per scovare e catturare il colpevole. Tra enigmi da risolvere e prove da superare “Crime Night. Caccia all’assassino”, è il gioco interattivo per aspiranti investigatori per vivere Palermo in modo originale e divertente. Eventi info: https://www.facebook.com/events/1300561150092907/

Cosa fa di un luogo la propria casa? Delle radici ed una tradizione comune da rivivere e condividere attraverso le pagine dei romanzi di Luigi Natoli. Giovani fanciulle, vecchie megere, seduttrici spregiudicate e spietate avvelenatrici. Dalla “Vecchia dell’Aceto” a “Le donne tra i Beati Paoli” un universo femminile raccontato nelle due passeggiate nel cuore del Capo. Eventi info: https://www.facebook.com/events/2064305423875565/ https://www.facebook.com/events/754135388317221/

Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook. Prenotazioni al 320.2267975

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: itinerari, palermo

Previous Post: « Il programma di Mondo Sounds Festival a San Vito Lo Capo
Next Post: San Vito Lo Capo, Comune del gelsomino e del Cous Cous »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA