San Vito Lo Capo è il paese dei gelsomini e del Cous Cous, senza dimenticare che custodisce una delle più belle spiagge di Sicilia.
Situato proprio ad uno dei due confini della Riserva naturale dello Zingaro, San Vito Lo Capo è da sempre un paese a vocazione turistica che accontenta tutti i palati. La sua meravigliosa spiaggia di sabbia finissima, l’antica tonnara e la costa frastagliata di scogli, insieme al vicino Monte Cofano e alla Riserva dello Zingaro sono le cose che ammaliano gli occhi. Senza dimenticare l’antichissima tradizione di preparazione del cous cous, il piatto tipico di San Vito Lo Capo.
E’ proprio questa pietanza, preparata con il pesce fresco dei pescatori del borgo marinaro, il simbolo di questo centro baciato dal sole. E ad esso si aggiunge quello di un profumo: il gelsomino.
Basta fare un giro fra le case bianche e basse del centro storico per capire quanto la gente del luogo tenga a questo fiore così delicato e profumato. Con il gelsomino viene fatto un ottimo gelato.
Due simboli non bastano a descrivere un luogo così ricco di storia e condito anche di mistero. Gli amanti del mare non potranno fare a meno di fare un bagno sia in spiaggia, sia lungo la cosa di scogli della vicina Makari, ma anche un tuffo fra le acque della vecchia tonnara.
E poi, oltre al centro abitato con il suo lungomare di ineguagliabile bellezza, il porticciolo turistico ed il faro che illumina la notte, c’è la natura.
A piedi, se amate il trekking e l’escursionismo, potrete raggiungere Scopello e i suoi faraglioni, oppure dedicarvi all’esplorazione di Monte Cofano, anch’essa riserva naturale ricca di percorsi e scorci meravigliosi sul mare che sembra non finire mai.
Comune di San Vito Lo Capo, numero di telefono e sito web
Il numero di telefono del Comune di San Vito Lo Capo è 0923/621211.
Il sito web del Comune di San Vito Lo Capo è www.comune.sanvitolocapo.tp.it.