• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Stromboli, a teatro senza corrente elettrica: il programma

Giugno 24, 2019 by Comunicato Stampa

Nell’isola di Stroboli, fino al 30 giugno, gli amanti dell’arte e della natura possono ritrovarsi all’ombra del vulcano per un’esperienza unica e coinvolgente in cui il rapporto fra uomo e natura diventa fonte d’ispirazione per tutti, spettatori e artisti: quella del teatro Eco Logico con appuntamenti senza corrente elettrica.

Dopo il grande successo dell’apertura, torna UN SOGNO NELLA NOTTE DI SAN GIOVANNI, lo spettacolo tratto dal Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare e diretto da Alessandro Fabrizi verrà replicato integralmente il 26 giugno a partire dalle 19 nei luoghi evocati dall’opera:Atto I h 19.00 Casa Croce; Atto II e III h 20.00 Bosco Campo Sportivo; Atto IV h 21.30 Bosco Liuni; Atto V h 22.00 San Bartolo.

Regina della notte è poi la luna, un’altra grande protagonista della Festa di Teatro Eco Logico: dalle sue declinazioni scientifiche e sociologiche raccontate da Ettore Perozzi e Fernando Masullo inLUNA NUOVA (27 giugno ore 17.30, Villa Petrusa), per arrivare poi a ROCK AROUND THE MOON (25 giugno ore 22, Pensione La Nassa) un viaggio fra scienza, poesia e canzoni da Luciano di Samosata a Nick Drake, a cura di Hossein Taheri ed Ettore Perozzi, con Raffaella Misiti eAnnalisa Baldi.

Tema dell’edizione 2019 della Festa è “Paura e Desiderio” a partire dalle suggestioni del grande genio di Leonardo di cui quest’anno ricorre il cinquecentesimo dalla morte, per celebrarlo il 25 giugno (spiazzo antistante l’osservatorio) e il 26 giugno (piazza San Bartolo) alle ore 19 Flavio Albanese in IL CODICE DEL VOLO racconta la vita, le peripezie, i miracoli e i segreti del più grande genio dell’umanità.  

Un invito al Risveglio è LA POSTURA DEL CUORE performance di danza itinerante proposta dall’Associazione Sosta Palmizi (Giorgio Rossi e Raffaella Giordano) con le danzatrici Francesca Antonino, Cinzia Sità, Cecilia Ventriglia (26 e 27 giugno, ore 18, da Piazza San Vincenzo).

In replica poi il 27 giugno alle ore 19 il monologo MARE di Francesca Pica allestito nella frazione di Ginostra: il pubblico salirà in barca per sentire le voci delle pescatrici di Stromboli, dopo lo spettacolo, sempre in barca, sarà possibile ammirare dal mare lo stupefacente spettacolo della Sciara di fuoco.

MARTEDì 25/06

SPIAGGE

h 9.00 SPIAGGIA DI FICO GRANDE

Andrea Lacertosa dell’Associazione Green World Food Garden for Kids accompagna artisti e villeggianti nella pulizia di una spiaggia dalla plastica.A questi incontri aderisce l’Associazione V.I.S. Volontari Isola Stromboli.

CACTUS – BASTA POCA ACQUA

h 11.00 BAR INGRID

di e con Concita De Gregorio in diretta da Stromboli su Radio Capital

a seguire incontro informale tra artisti e pubblico al Bar Ingrid

CHIACCHIERE DA BAR

IL CATALIZZATORE

h 17.00 VILLA PETRUSA

presentazione del libro di Orietta Fantechi

Un gatto, ereditato da un bizzarro pianista, entra nella vita di Elvira e Leo che appaiono bloccati in una situazione di stallo emotivo. Ma arrivano dei sogni rivelatori che li aiuteranno a capire il disagio presente, portandoli a ridefinire i propri desideri e aspettative. Merito del gatto che opera da catalizzatore del cambiamento? Di sicuro i gatti di Stromboli hanno ispirato molte pagine di questa storia che è stata pensata e scritta nella quiete di una terrazza eoliana.

IL CODICE DEL VOLO

h 19.00 SPIAZZO ANTISTANTE L’OSSERVATORIO

di e con Flavio Albanese, collaborazione artistica di Marinella Anaclerio

Perché Leonardo voleva volare? Flavio Albanese, racconta la vita, le peripezie, i miracoli e i segreti del più grande genio dell’umanità. Gli spettatori conosceranno la storia, l’umanità e soprattutto il modo di pensare di un genio poliedrico e originalissimo che è il simbolo del nostro Rinascimento. Protagonista assoluta è la curiosità, l’inquieta tensione dell’uomo verso la scoperta, l’incredibile capacità umana di arrivare oltre i limiti che la natura sembra imporci.

ROCK AROUND THE MOON

h 22.00 Pensione la Nassa

a cura di e con Ettore Perozzi, Raffaella Misiti e Annalisa Baldi

in collaborazione con Hossein Taheri

Un viaggio “sulla luna” tra divulgazione scientifica, letteratura, poesia e canzoni da Luciano di Samosata a Nick Drake.

RACCONTO DELLA BUONANOTTE

h 23.30 luogo da definire

Vittorio Continelli ricama un riassunto poetico della giornata alla luce delle stelle, sulla spiaggia.

MERCOLEDì 26/06

CACTUS – BASTA POCA ACQUA

h 11.00 BAR INGRID

di e con Concita De Gregorio in diretta da Stromboli su Radio Capital

a seguire incontro informale tra artisti e pubblico al Bar Ingrid

CHIACCHIERE DA BAR

INCONTRO CON AEOLIAN ISLANDS PRESERVATION FUND

h 17.00 BAR INGRID

AIPF è una fondazione dedicata alla tutela della bellezza naturalistica delle Isole Eolie e alla promozione di un turismo sostenibile. Durante questo incontro, il fondo presenterà i progetti in corso per ridurre l’inquinamento marino con particolare attenzione alla plastica e agli attrezzi da pesca dispersi in mare. Alcuni artisti presenti alla Festa leggeranno brani letterari o di cronaca relativi alla “questione” plastica.

LA BAMBINA VULCANO

h 17.00 luogo da definire

presentazione dell’albo e laboratorio per bambini a cura di Chicca Cosentino e Gabriella Fiore con la partecipazione di Vera De Propris e Maya Forcina

LA POSTURA DEL CUORE

h 18.00 piazza San Vincenzo ed altri luoghi

Performance di danza itinerante proposta dall’Associazione Sosta Palmizi (Giorgio Rossi e Raffaella Giordano) con le danzatrici Francesca Antonino, Cinzia Sità, Cecilia Ventriglia.

Un invito al Risveglio. Ogni postura della nostra vita è una possibilità di risveglio e così ogni nostra azione.

IL CODICE DEL VOLO

h 19.00 SAGRATO DELLA CHIESA DI SAN BARTOLO

di e con Flavio Albanese – vedi martedi 25 giugno

UN SOGNO NELLA NOTTE DI SAN GIOVANNI (replica integrale)

h 19.00 ITINERANTE A PARTIRE DA CASA CROCE

con Laura Adriani, Jacopo Olmo Antinori, Maria Vittoria Argenti, Marco Bucci, Ken Cheeseman, Vittorio Continelli, Cristiano Demurtas, Alessio Esposito, Andrea Ferrara, Raffaele Gangale, Paula Langton, Laura Mazzi, Giulia Mombelli, Ezio Spezzacatena

costumi di Marina Sciarelli e Pino Genovese

interventi musicali di Annalisa Baldi e Raffaella Misiti

a cura di Alessandro Fabrizi

Libero adattamento del MIDSUMMER NIGHT’S DREAM di Shakespeare, replica dello spettacolo di apertura per ripercorrere in fila tutti gli atti di Midsummer Night’s Dream, nelle diverse location della serata inaugurale del 23 giugno. E per chi non si fosse svegliato all’alba della mattina del 23, l’occasione di vedere il IV Atto. Durata complessiva 3 h e 30 min.

ATTO I h 19.00 CASA CROCE

ATTO II e III h 20.00 BOSCO CAMPO SPORTIVO

ATTO IV h 21.30 BOSCO LIUNI

ATTO V h 22.00 SAN BARTOLO

GIOVEDì 27/06

CACTUS – BASTA POCA ACQUA

h 11.00 BAR INGRID

di e con Concita De Gregorio in diretta da Stromboli su Radio Capital

a seguire incontro informale tra artisti e pubblico al Bar Ingrid

CHIACCHIERE DA BAR

LUNA NUOVA

h 17.30 VILLA PETRUSA

incontro con Ettore Perozzi e Fernando Masullo

Il planetologo Ettore Perozzi, autore del libro “Luna Nuova” (Marsilio) incontra Fernando Masullo, giornalista e scrittore, in un dialogo tra scienza, sociologia e poesia, in cui Leopardi, Kenndy e Giovanni XXIII (un poeta, un presidente e un papa) sono accumunati (o stregati) dalla luna.

LA POSTURA DEL CUORE

h 18.00 PIAZZA SAN VINCENZO ed ALTRI LUOGHI

vedi mercoledi 26 giugno

MARE

h 19.00 PORTICCIOLO DI GINOSTRA

di e con Francesca Pica, supervisione di Elena Bucci, costume di Domenico Latronico.

Gli spettatori raggiungeranno in barca il porticciolo di Ginostra dove assisteranno al monologo ispirato dai racconti popolari eoliani rilevati dall’antropologa Macrina Marilena Maffei nei libri “Donne di Mare” e “La Danza delle Streghe”. MARE è un immaginifico viaggio di una pescatrice, una figura realmente esistita e documentata nelle isole Eolie. La sua giornata, i racconti e i ricordi, si intrecciano con la storia orale locale. A seguire aperitivo e al ritorno breve sosta in mare alla sciara del fuoco. Per questo evento è necessario prenotare il passaggio in barca presso l’Info Point della Festa (Bar Ingrid).

RACCONTO DELLA BUONANOTTE

h 23.00 luogo da definire

Vittorio Continelli ricama un riassunto poetico della giornata alla luce delle stelle, sulla spiaggia

E nei giorni successivi….

VENERDI 28

h 9.00_SPIAGGE

h 11.00_CACTUS, in diretta su Radio Capital

a seguire CHIACCHIERE DA BAR

h 18.00_INCONTRO PROGETTO “LIV.IN.G” a cura di C.Re.S.Co

h 19.30_PRIMI PASSI SULLA LUNA di e con Andrea Cosentino

h 19.30_ASTOLFO E LA LUNA a cura di Vittorio Continelli

h 22.00_VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA parte I, a cura di Cristiano Demurtas

h 23.30_ RACCONTO DELLA BUONANOTTE di e con Vittorio Continelli

SABATO 29

h 10.00_CHIACCHIERE DA BAR

h 19.00_VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA parte II, a cura di Cristiano Demurtas

h 22.00_PRIMI PASSI SULLA LUNA di e con Andrea Cosentino

h 23.30_ RACCONTO DELLA BUONANOTTE di e con Vittorio Continelli

DOMENICA 30

h 10.30_CHIACCHIERE DA BAR

h 17.30_INCONTRO CON Associazione Italiana di Vulcanologia e Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sul “Viaggio al centro della terra”

h 18.00_VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA parte III, a cura di Cristiano Demurtas

h 19.30_WHITE RABBIT RED RABBIT con attore a sorpresa

h 22.00_CARO LENNY… omaggio a Leonard Bernstein, con Joana Estebanell Milan (soprano) e Mauro Arbusti (pianoforte).

TUTTI I GIORNI “PAURA & DESIDERIO” lettura di brani a cura di Giuseppe Demola per Medici Senza Frontiere

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: eolie, stromboli, teatro

Previous Post: « Teatro del Fuoco, nel programma un menù per buongustai
Next Post: Catania, restauro per due opere custodi te nella chiesa di San Francesco »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA