Bus turistico a Bagheria: Chiesa del Santissimo Sepolcro.
Chiesa del Santissimo Sepolcro. La prima pietra della chiesa fu posta nell’anno 1740 dal principe don Nicolò Branciforti, il quale, si racconta, gettò delle monete dove furono innalzate le colonne. Il primo cappellano rettore della Chiesa Don Giuseppe Toscano, la fece ingrandire ed arricchire di opere d’arte.Originariamente la Chiesa era costituita da una sola navata, attorno al 1866 ne furono aggiunte altre due laterali ed intorno al 1884 fu modificato il tetto delle due navate. La volta della navata centrale è affrescata con alcune scene della Passione di Cristo. Sull’altare centrale è collocata una statua lignea dell’Addolorata, realizzata all’inizio del XIX secolo da Rosario Quattrociocchi.
![Bus turistico a Bagheria: Chiesa del Santissimo Sepolcro.](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/06/LOGO_VERSO_IL_SUD_COLORE-copia.jpg)
The Church was built in 1740 by Prince Don Nicolò Branciforti, who, it is said, threw some coins under the foundation. Originally, it consisted of a single nave and only later it was enlarged to the current three-naved lay-out. The vault is frescoed with some scenes from the Passion of Christ; on the main altar thewooden statue of Our Lady of Sorrows, dating back to early XIX century, is by Rosario Quattrociocchi.