• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

I muri di Palermo in un brano musicale

Giugno 26, 2019 by Comunicato Stampa

Un brano musicale per raccontare Palermo attraverso i suoi muri. Dentro ci sono storie di vita con paure e sogni, delusioni e speranze, violenza e amore. 

E’ l’omaggio dell’attpre palermitano Salvo Piparo alla sua città con la canzone: “I muri di Palermo”. Testo e musica sono di Francesco Cusumano.

Piparo interpreta con passione e col suo abituale pathos un testo ora descrittivo ora più etereo e sognante, che racconta il piccolo e il grande, il singolo e la comunità, affiancando le storie personali alla storia di tutti noi. Una canzone d’autore con un interprete d’eccezione.

Salvo Piparo racconta da anni la Sicilia e le sue antiche memorie. Ricercatore attento delle tradizioni, narra mirabili storie di vita e leggende popolari attraverso la tecnica del “cunto”. Ha messo più volte in scena spettacoli di Salvo Licata, oltre ad essere stato egli stesso autore delle sue rappresentazioni. Testimonial ufficiale Unicef, presta da anni un’attenzione particolare alle tematiche sociali e agli eventi a scopo benefico.

I successi teatrali vanno da “Sicilia Focuranni”, produzione sul 150° della venuta di Garibaldi, rappresentata in occasione dell’inaugurazione del Museo della Mafia a Salemi in omaggio al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ai più recenti “Pallonate” scritto e diretto da Ficarra e Picone, “Buttanissima Sicilia” tratto dall’omonimo libro di Pietrangelo Buttafuoco, spettacolo che ha girato l’Italia con grande successo di critica e pubblico, cui fa seguito “Strabuttanissima Sicilia”. Protagonista di “Ore diciotto in punto”, primo film “miracolo” siciliano, totalmente co-prodotto da tutti i partecipanti con la regia di Pippo Gigliorosso, vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali. Ha partecipato alla pellicola cinematografica di Ficarra e Picone “Andiamo a quel paese”.

Ambasciatore per il Mediterraneo all’Expo2015 con spettacoli e show cooking, è stato attore narrante della trasmissione di Rai Tre “Amori Criminali” condotta da Barbara De Rossi. Continua ad essere protagonista indiscusso tra i narratori che meglio conoscono la storia di Palermo e della Sicilia tutta. Ospite di punta della stagione estiva dei teatri di pietra, all’interno del Festival Dionisiache di Segesta ha superato i record di presenze con le sue produzioni “Le Gesta dell’Orlando Furioso” e “Shakespeare in Brexit”. Recenti le produzioni del Teatro Biondo Stabile di Palermo “La fame e la Peste” e “C’era e c’era Giuseppe Schiera”, che registrano sempre il sold-out.

Appassionato, devoto e straordinario interprete della voce del popolo, che attraverso le sue rappresentazioni ritorna ad essere espressione autentica della saggezza più profonda dei grandi pensatori di strada, maestri dell’arte del saper vivere attraverso la lente dell’ironia e dell’audace sopravvivenza, tra comicità e crudo realismo.

Francesco Cusumano, musicista e autore, collabora con Salvo Piparo da diversi anni, calcando con lui le scene in Sicilia e in Italia. Ha lavorato al fianco di musicisti e artisti di fama nazionale e ha scritto musiche per il teatro e canzoni per artisti quali Mauro Ermanno Giovanardi, Valeria Rossi, Musica Nuda, ottenendo riconoscimenti in prestigiosi premi nazionali. 

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: musica, palermo

Previous Post: « Viaggio in Sicilia, con l’arte tra i vigneti dell’Etna
Next Post: La Sicilia al Festival del Cinema di Taormina »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA