• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il cibo più buono, il wine tour e i gioielli: a Bagheria si fa in bus

Giugno 26, 2019 by Agnese

A Bagheria nasce un bus turistico che, per tutta l’estate, condurrà i turisti fra i luoghi magici del paese, e le esperienze legate al cibo, al vino e all’artigianato non possono mancare.

L’iniziativa è del consorzio Diversosud che, con il suo progetto Move riporterà in giro alla scoperta dei sapori più genuini.

Ecco dove potete andare salendo a bordo del bus che, dal 1 luglio al 31 di Agosto effettuerà ogni giorno 7 corse a partire dalle 9.30 fino alle 18.30. Il percorso avrà una durata di circa 50 minuti e si svilupperà in 18 fermate dalla Stazione di Bagheria fino alla Litoranea Mongerbino, attraversando il centro cittadino ed il borgo marinaro di Aspra.

BITTA RISTRO’ 

Cena in stile “Ristrò”. Il pesce azzurro del Mediterraneo: protagonista indiscusso della food philosophy del Bitta Ristrò. La location: una residenza barocca, con un  clima friendly di un gruppo di giovani imprenditori con il pallino del pesce fresco e della pesca sostenibile. Insomma tutti gli ingredienti per una ricetta vincente! Un must per i FISH FOOD Lovers!

SAPERI E SAPORI 

Un oste davvero irresistibile ai fornelli di questa osteria dove scoprire la vera cucina siciliana. Salvo Lipari cresciuto in cucina, porta avanti la lunga tradizione di famiglia con un tocco di innovazione ed un sorriso, che è certamente il suo ingrediente speciale! A pranzo e a cena con sapori locali come il pesce di Aspra, le verdure di stagione e i formaggi tipici. Un must le sue paste: noi siamo letteralmente innamorati degli spaghetti con cozze e tenerumi, ma anche di lui!

TYCHE’ | WINE BAR

Bere uno Spritz con vista sul tramonto.  Aspra è un pittoresco borgo di pescatori considerato il perfetto punto panoramico da cui godere la vista del tramonto. Qui il sole sprofonda dolcemente nel mare dietro le colorate barche dei pescatori. Dal Tychè, potrete apprezzare uno dei migliori scorci di questi paesaggi che al tramonto assumono i colori del vostro Spritz!

IL CHIOSCO F.LLI SARDINA

Il gelato artiginale vista mare. Cosa sarebbe un viaggio in Sicilia senza il gelato? La Sicilia, centro di scambi e incontri tra culture, ha giocato un ruolo chiave nella storia del gelato. A rendere eccellente il gelato siciliano, è l’abilità artigianale che si tramanda di generazione in generazione e che si sposa con l’uso di prodotti di altissima qualità. Inoltre solo in Sicilia il gelato diventa un vero e proprio pasto, servito nella tradizionale “brioscia”! E se il miglior gelato artigianale è anche vista mare… cosa chiediamo di più? Al Chiosco Fratelli Sardina è il nostro preferito, noi lo mangiamo passeggiando tra le barche del Borgo marinaro!

UNETTO | PANINI GOURMET 

Il pane cunzato, ovvero il pane condito, è  tipico della tradizione siciliana. Unetto, è una panineria molto speciale, pluripremiata per i suoi panini gourmet. I padroni di casa sono: Marilena Chiavetta e la stella Michelin Tony Lo Coco (ristorante I Pupi, Bagheria). Quindi dopo aver visitato la famosa Villa dei Mostri, fate una sosta da Unetto e ordinate il PANE CUNZATO con Sgombro, pomodorini secchi e olive verdi… perché quando la tradizione  incontra eccellenza e innovazione, il risultato sarà sicuramente sorprendente!

BAR ESTER 

Sua maestà l’Arancina. Una palla di riso con panatura croccante considerata la delizia da asporto per eccellenza! Fu Federico II di Svevia nel XIII sec. ad inventare la panatura di questo cibo portato in Sicilia dagli Arabi. La panatura era infatti la soluzione ideale per non far deteriorare il riso e il condimento durante viaggi e battute di caccia. Tra le mille varianti di condimento, è quella al ragù la più illustre esponente dell’infinita famiglia. Dove mangiarla? Noi non abbiamo alcun dubbio: al BAR ESTER di Bagheria che dal 1970 delizia il palato di tutto il mondo. Unica controindicazione, L’ARANCINA del Bar Ester crea dipendenza!

DON GINO | BAR CAFFETTERIA 

Il cannolo del maestro Don Gino! Il cannolo siciliano è una delle specialità più conosciute della pasticceria italiana, ripieno di crema di ricotta, canditi e gocce di cioccolato. Anticamente, durante la sua preparazione, la cialda veniva arrotolata su canne di fiume, da qui il nome. L’antica Pasticceria Don Gino, dal 1949, prepara cannoli ed altre mille prelibatezze della pasticceria siciliana, come i frutti di Martorana, di cui è colmo il carretto siciliano che vi accoglierà all’ingresso della pasticceria! Don Gino, è dunque una sosta obbligata ma ad una condizione: che siate disposti a prendere qualche chilo!

FRATELLI AIELLO MEAT & COOKERS 

La carnazza più buona del mondo! Una macelleria che nasce come piccola bottega di paese, per poi espandersi e rivoluzionarsi grazie dall’entusiasmo dei figli di Antonino. MAURO, grande protagonista e showman di questo progetto food a dir poco sorprendente, vi stupirà con racconti ed effetti speciali, ma con un’unica certezza: i suoi prodotti sono il must! Carni da allevamenti siciliani, prodotti sani, a km 0. Da non perdere il panino Mr Maurone con Mortazza e guanciale Artigianale, pomodorini bbq, ricotta al forno. Dai fratelli Aiello Meet & Cookers, esperienze food porn… di tutti i tipi!

COLAPISCI | RISTORANTE PIZZERIA 

Ad ispirare il nome di questo ristorante è il mito di COLAPISCI, l’uomo che con le sue braccia sorregge da secoli la Sicilia e non la fa affondare in mare. Dai fondali siciliani arriva il pesce freschissimo delle prelibate  portate, rigorosamente vista mare! Pesce e crostacei sono i grandi protagonisti di questo locale di alto profilo, che vanta una cantina di 250 etichette di vini siciliani. Colapisci è anche pizzeria, non perdetevi la pizza con le sarde alla palermitana, una vera bontà.

ANTICO FORNO VALENTI 

Perdersi nel gusto dello sfincione bagherese.

Sin dal 1887 per oltre 5 generazioni il Forno a legna Valenti, prepara il rinomato sfincione bagherese secondo l’antica ricetta e con il gusto genuino della tradizione. Lo sfincione, re dello street food siciliano, a Bagheria trova la sua più alta espressione, al punto d’avere ispirato un vero e proprio festival gastronomico. Lo Sfincione Fest è meta di pellegrinaggio dei buongustai che nel mese di Dicembre fanno a gara per raggiungere Bagheria e perdersi nel gusto e nei profumi di questa prelibatezza. Non ti rimane che mangiarlo!

ORIENTE EXPRESS | BAR PIZZERIA 

La pizza tradizionale nel forno a legna.Sin dagli anni 50′ Orient Express prepara una delle migliori pizze di Bagheria: forno a legna, lievitazione naturale, ottimi ingredienti ed il gioco è  fatto!

Francesco, il vero pizzaiolo siciliano vi accoglierà con le sue deliziose pizze anche a pranzo. Una tappa obbligata!

ALTA CLASSE GIOIE

L’arte orafa e i simboli della Sicilia. Scopri l’arte di un artigiano orafo siciliano, che trasforma i simboli di una storia millenaria. La Sicilia diventa “gioiello” nel fascino della Trinacria, delle teste di moro, dei carretti o dei fichidindia. Vivi l’esperienza di essere coccolato nella gioielleria Alta Classe Gioie, e porta con te un ricordo che indosserai per sempre… porta la Sicilia nel cuore.

CANTINE DUCA DI SALAPARUTA – CASTELDACCIA (FUORI PERCORSO)

Scopri dove nascono i più antichi vini siciliani, degusta i vini Duca di Salaparuta, Corvo e Florio e vivi un’esperienza unica! Visita le cantine Duca di Salaparuta a Casteldaccia. La visita guidata racconta le più moderne procedure di vinificazione e affinamento. Attraversando le sale dove i vini maturano in bottaie scoprirete la storia di un’azienda fondata nel 1824. Un profondo legame territoriale e la passione per il design del vino accolgono l’ospite all’interno delle cantine, nella loro innovativa sala degustazione e nella seducente struttura dell’enoteca.

Condividi

Filed Under: Servizi Tagged With: bagheria, bus turistico, dove mangiare

Previous Post: « Tour guidato a Bagheria, da Guttuso allo street food
Next Post: Trekking e mare, a Bagheria all’escursione si va in bus »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA