Così la Sicilia approda al Festival del cinema di Taormina in programma dal 30 giugno al 6 luglio.
Tre i lungometraggi, cofinanziati dalla Sicilia Film Commission (Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana) nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei.
“Amare amaro” del regista esordiente Julien Paolini, prodotto da Rosebud Pictures con la prduzione esecutiva di Vincenzo Cusumano (in programma l‘1 luglio alle ore 18.00 nella Screening Room A);
“Cruel Peter” un horror movie ambientato a Messina, diretto da Christian Bisceglia e Ascanio Malgarini (in programma il 3 luglio alle ore 22.45 al Teatro Antico);
“Picciridda”, girato a Favignana etratto dal romanzo omonimo di Catena Fiorello, diretto dal regista Paolo Licata e prodotto da Panoramic Film (in programma il 5 luglio, alle ore 18.00 nella Screening Room A).
“Amare amaro” e “Picciridda” saranno presentati in concorso, nella sezione principale dedicata ai lungometraggi italiani e stranieri (Feature Film Competition), e per entrambi i registi si tratta dell’esordio nel lungometraggio. Mentre “Cruel Peter”, già venduto negli USA e nel Regno Unito, sarà proiettato in anteprima internazionale – come si confà ad un film horror – la notte del 3 luglio al Teatro Antico di Taormina.
I tre film si sono avvalsi dei fondi previsti dagli ultimi due bandi della Regione Siciliana, destinati al cofinanziamento di opere audiovisive da realizzare sul territorio siciliano, gestiti dall’Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Film Commission nell’ambito del Progetto Sensi Contemporanei.