• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Libri, il Campiello fa tappa in Sicilia: incontri a Catania e Palermo

Giugno 26, 2019 by Comunicato Stampa

Arriva in Sicilia, in collaborazione con Fondazione Oelle-Mediterraneo antico e con il sostegno del Comune di Aci Castello e di Banca Generali Private,il tour letterario estivo degli scrittori del Premio Campiello, concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello-Confindustria Veneto.

Giovedì 27 giugno, i cinque finalisti della 57^ edizione del Premio incontreranno il pubblico alle ore 19.00 a Villa Fortuna ad Aci Trezza, Catania (ingresso libero fino a esaurimento posti); venerdì 28 saranno a Palermo alle 19 a Villa Niscemi (ingresso su invito).

«Abbiamo iniziato nel 2014 – afferma Ornella Laneri, Presidente di Fondazione Oelle – con un supporto logistico offerto in Sicilia al Premio Campiello. Da allora è nato un ottimo feeling con la Fondazione Il Campiello-Confindustria Veneto e la collaborazione è andata a crescere negli anni. La scelta è nata, come spesso accade, dalla condivisione di visioni e obiettivi: tra questi, contribuire alla diffusione del piacere della lettura. Da due anni Fondazione Oelle coordina la tappa siciliana del Campiello Tour, a Catania e, da quest’anno, anche a Palermo, grazie all’entusiasta adesione del Comune nella persona del sindaco Leoluca Orlando, che lo ospiterà il 28 giugno a Villa Niscemi».

Lettori e appassionati potranno ascoltare gli autori presentare le loro opere, selezionate lo scorso 31 maggio a Padova: Giulio Cavalli, “Carnaio” (Fandango), Paolo Colagrande, “La vita dispari” (Einaudi), Laura Pariani, “Il gioco di Santa Oca” (La nave di Teseo), Francesco Pecoraro, “Lo stradone” (Ponte alle Grazie) e Andrea Tarabbia, “Madrigale senza suono” (Bollati Boringhieri). L’incontro sarà moderato ad Aci Trezza, Catania, dalla giornalista Elvira Terranova, capo della redazione dell’agenzia di stampa Adnkronos in Sicilia, mentre a Palermo da Roberto Andò, regista cinematografico e teatrale, scrittore e sceneggiatore.

Il tour estivo dei finalisti prevede undici tappe da nord a sud dell’Italia, per un’estate all’insegna della letteratura. 

Dopo Venezia, Firenze e le due tappe siciliane (Catania e Palermo), si prosegue a luglio a Modena, mercoledì 10 luglio alle 18.30 in Sala Leonelli; a Coriano (RN), giovedì 11 luglio presso la Comunità San Patrignano. Venerdì 12 gli autori saranno a Matera -Capitale Europea della Cultura 2019 -alle 18.30 a Casa Cava; giovedì 25 luglio a Cornuda (TV), alle 21.00 presso la Tipoteca Italiana Fondazione; venerdì 26 luglio a Jesolo Lido (VE) alle 21.00 in Piazza Milano; sabato 27 luglio al Lido di Venezia, alle 18 al Grande Albergo Ausonia & Hungaria ed infine sabato 3 agosto a Cortina (BL) alle 17.30 al Cinema Eden all’interno della manifestazione Una Montagna di Libri. 

Aggiornamenti sugli incontri potranno essere seguiti sulla pagina facebook e il profilo twitter del Premio Campiello all’hashtag #campiello2019.

Il vincitore della 57^ edizione del Premio Campiello sarà proclamato sabato 14 settembre a Venezia sul palco del Teatro La Fenice, selezionato dalla Giuria dei Trecento Lettori anonimi. 

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: appuntamenti, catania, libri, palermo

Previous Post: « Biscotti alla Manna, la ricetta di SiciliaWeekend
Next Post: Viaggio in Sicilia, con l’arte tra i vigneti dell’Etna »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

L'Etna per il bonus vacanze sicilia

Bonus Vacanze Sicilia per viaggiare nel 2021

Un aereo Wizz Air

Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo

Via della saggezza a Geraci Siculo

Proverbi siciliani in via della saggezza a Geraci Siculo

Le attrici del progetto del podcast dedicato ai detenuti di Palermo

Le storie dei detenuti di Palermo in podcast

monete aragonesi palermo

Monete aragonesi: un tesoro a Palermo

La piscina e il tempietto di Villa Igiea a Palermo

Villa Igiea riapre a Palermo: il video

Nave "Lampedusa" Mazara del Vallo Pantelleria

Nave Mazara del Vallo Pantelleria

Una marina di libri palermo

Una marina di Libri: edizione 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA