• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Selinunte, musica e legalità al parco archeologico

Giugno 26, 2019 by Comunicato Stampa

La musica incontra la legalità e lo fa in uno dei luoghi simbolo della Sicilia. Il prossimo 17 agosto, al parco archeologico di Selinunte, sbarca Musica & Legalità.

Il progetto è stato ideato otto anni fa da Valeria Grasso, la testimone di giustizia che dopo le sue denunce e la sua lotta alla mafia ad oggi vive sotto scorta.

Dopo l’edizione palermitana che ha visto 15.000 giovani affollare il velodromo di Palermo dedicato al giudice Paolo Borsellino, il nuovo appuntamento sarà ospitato all’interno del parco archeologico più grande d’Europa nel comune di Castelvetrano.

Una scelta non casuale perché quel lembo di terra è storicamente considerato roccaforte del boss latitante Matteo Messina Denaro. Così proprio dal palco di Selinus Music Festival, che vede la palermitana Unlocked alla direzione artistica in collaborazione con Record Eventi e con il supporto di Adp Management, la tematica vede ancora una volta i giovani al centro di tutto. Giovani che lottano contro le dipendenze, ragazzi contro ogni tipo di mafia, in attesa di lanciare la proposta per la riqualificazione sociale dei beni confiscati promossa dal Ministero della Salute – che anche per questo appuntamento darà il suo patrocinio – durante la tappa di Musica & Legalità a Roma.

Sul palco diverse band italiane, performance di artisti siciliani e Carl Cox, il primo dj al mondo a suonare nella cornice del celebre sito neolitico di Stonehenge. L’artista numero uno per la musica elettronica è stato anche il protagonista di un party che ha fatto il giro dei cinque continenti, a Chateau de Chambord, il castello più grande della Loira considerato patrimonio dell’Unesco.

Un’occasione per riscoprire il sito di origini greche più ampio e imponente d’Europa. L’idea di portare Musica & Legalità nel luogo simbolo della Grecia “siciliana” nasce con l’ex direttore del parco archeologico di Selinunte Enrico Caruso – oggi direttore del parco archeologico di Lilibeo – e prosegue grazie all’impegno del neo-nominato Bernardo Agrò.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: eventi, parchi archeologici, selinunte

Previous Post: « La Sicilia al Festival del Cinema di Taormina
Next Post: Bus turistico Bagheria: Palazzo Cutò »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA