Dal trekking a Monte Catalfano, sino alle cale più belle in cui fare il bagno, a Bagheria l’escursione si può fare in bus turistico.
L’iniziativa è del consorzio Diversosud che, con il suo progetto Move, oltre a portarvi in questi luoghi culturali di Bagheria ed Aspra, vi offre la possibilità di raggiungere i punti naturalistici più interessanti del territorio: per un trekking o un bagno in acque cristalline.

Ecco dove potete andare salendo a bordo del bus che, dal 1 luglio al 31 di Agosto effettuerà ogni giorno 7 corse a partire dalle 9.30 fino alle 18.30. Il percorso avrà una durata di circa 50 minuti e si svilupperà in 18 fermate dalla Stazione di Bagheria fino alla Litoranea Mongerbino, attraversando il centro cittadino ed il borgo marinaro di Aspra.
ARCO AZZURRO
Darsi un bacio all’Arco Azzurro. Un monumento naturale di roccia, considerato uno degli scorci più suggestivi della costa siciliana per la sua conformazione e collocazione a 11 metri sul livello del mare.
E’ chiamato anche l’arco dei baci, perché negli anni ‘70 fu scelto come location di una famosa marca di cioccolatini i “Baci Perugina”. Se siete innamorati, fermatevi e concedetevi un lungo bacio!
FARO CAPO ZAFFERANO
Una passeggiata al faro di capo zafferano. Prendetevi una pausa per ammirare il mare ed il volo dei gabbiani che vi accompagneranno lungo il cammino. Godetevi la lenta passeggiata al calar del sole e fermate questo romantico momento nelle vostre foto.
MONTE CATALFANO
Trekking al punto trigonometrico. Punto trigonometrico, ovvero il punto piu alto di Monte Catalfano (376 mt slm), da dove si può godere di una vista mozzafiato su tutta la Costa da Capo Gallo a Cefalù. Per gli amanti dello sport e della natura questa escursione è tappa obbligata!
CALA DEI FRANCESI
Un bagno alla cala dei francesi, il paradiso dietro l’angolo. Una piccola insenatura incastonata tra le rocce di Capo Zafferano e la frazione marinara di Aspra, che prende il suo nome, probabilmente, dal fatto che in passato fu meta di turisti francesi che decisero di trascorrere lì le loro vacanze. Il sito è caratterizzato dalla vegetazione mediterranea e da acqua cristallina. Meta turistica ineguagliabile per la bellezza incontaminata, un paradiso del mediterraneo da preservare e tutelare. La caletta è tanto bella quanto piccola… si fa a gara per trovare un piccolo spazio, ma ne vale veramente la pena!