• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il programma degli appuntamenti religiosi del festino di Santa Rosalia 2019 a Palermo

Giugno 30, 2019 by Comunicato Stampa

Il programma delle manifestazioni religiose del Festino di Santa Rosalia a Palermo 2019.

Ecco anche il programma della notte del Festino.

LUNEDÌ 8 LUGLIO
Ore 07.30: S. Messa nella Cappella di Santa Rosalia.
Ore 10.30: Visita del Reliquiario di S. Rosalia presso la Casa di Riposo Vincenzina Cusmano – via G. Cusmano, 47.
Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
Ore 18.00: S. Messa nella Cappella di Santa Rosalia.
MARTEDÌ 9 LUGLIO
Ore 07.30: S. Messa nella Cappella di Santa Rosalia.
Ore 10.30: Visita del Reliquiario presso la Casa di Riposo delle Figlie della Carità del Preziosissimo Sangue – via P. D’Aragona 3/B.
Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
Ore 18.00: S. Messa nella Cappella di Santa Rosalia.
MERCOLEDÌ 10 LUGLIO
Ore 07.30: S. Messa nella Cappella di Santa Rosalia.
Ore 11.00: Incontro di fraternità con i rappresentanti delle religioni presso il Palazzo Arcivescovile.
Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
Ore 18.00: Offerta della cera da parte del Sindaco, delle Confraternite e dei fedeli alla Santuzza e deposizione della cera ai piedi di S. Rosalia. Partenza del Corteo da Palazzo delle Aquile, via Maqueda, corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.
Ore 19.00: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo, con la partecipazione delle Confraternite dell’Arcidiocesi e a seguire solenne rito di uscita dell’Urna argentea della Santa dalla Cappella. Anima la celebrazione il Coro S. Sebastiano della Polizia Municipale. La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 23.00

GIOVEDÌ 11 LUGLIO
Ore 10.30: Visita del Reliquiario di S. Rosalia presso la Casa di Riposo Boccone del Povero S. Marco – piazzetta S. Marco, 8.
Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di Santa Rosalia.
Ore 18.00: S. Messa presieduta da P. Sergio Natoli, o.m.i. Direttore dell’Ufficio Migrantes, con la partecipazione della Comunità Cattolica dei Migranti. Anima la Corale Arcobaleno di Popoli.
Ore 21.00: Concerto nel sagrato della Cattedrale. Tenore Luciano Lamonarca con la partecipazione del cantante Franc D’Ambrosio.
La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 23.00

VENERDÌ 12 LUGLIO
Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
Ore 17.30: S. Rosario e Litanie di S. Rosalia.
Ore 18.00: S. Messa presieduta da Don Pietro Scaduto, Parroco di S. Giacomo la Marina, con pellegrinaggio delle Parrocchie della zona pastorale Castellammare-Tribunali. Anima la celebrazione il Coro interparrocchiale della zona.
Ore 21.00: Adorazione Eucaristica in Cattedrale con la partecipazione dei Gruppi, Movimenti, Associazioni Laicali della Città. La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 23.00.
SABATO 13 LUGLIO
Ore 11.00: S. Messa al Palazzo Municipale presieduta da Sua Ecc.za Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, alla presenza del Sindaco Prof. Leoluca Orlando, del Consiglio Comunale, delle Autorità civili e militari. Anima la celebrazione il Coro “S. Sebastiano” della Polizia Municipale di Palermo, diretto dal M° Serafina Sandovalli.
Ore 12.00: Tradizionale omaggio floreale dei Vigili del Fuoco alla statua di S. Rosalia, posta in cima al Palazzo delle Aquile, e suono festoso dei tamburi.
Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
Ore 18.00: S. Messa presieduta da P. Saverio Cento o.m., Parroco di S. Francesco di Paola con pellegrinaggio delle Parrocchie S. Francesco di Paola, S. Ippolito, S. Stanislao, S. Giuseppe Cafasso e S. Nicolò di Bari. Anima la celebrazione il Coro della Parrocchia S. Francesco di Paola.
Ore 21.00: S. Messa presieduta da Mons. Filippo Sarullo a Piazza Monte di Pietà nei pressi della prima edicola votiva dedicata alla Santuzza. La Cattedrale rimane aperta per la venerazione personale delle reliquie di Santa Rosalia sino alle ore 24.00.

DOMENICA 14 LUGLIO
Ore 08.45 – 09.45 – 11.00 – 17.00: S. Messe
Ore 18.00: Accoglienza del fercolo di S. Rosalia della Comunità di Bivona e corteo verso la Cattedrale accompagnato dal Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
Ore 18.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura del Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
Ore 19.00: Solenni Vespri Pontificali presieduti da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, con la partecipazione del Sindaco, Prof. Leoluca Orlando, delle Autorità civili e militari, del Capitolo Metropolitano, del Capitolo Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
LUNEDÌ 15 LUGLIO – SOLENNITÀ DEL RITROVAMENTO DEL CORPO DI S. ROSALIA
Ore 07.30: Alborata.
Ore 08.00 – 09.30: S. Messe.
Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale e giro per le vie del Centro storico a cura del Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino”.
Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale, con Benedizione Papale e annessa Indulgenza plenaria, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo, con la partecipazione del Sindaco, delle Autorità civili e militari, del Capitolo Metropolitano, del Capitolo Palatino, del Clero e del Seminario Arcivescovile. Anima la Celebrazione il Coro della Cattedrale, diretto dal M° Mauro Visconti.
Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale.
Ore 17.00: S. Rosario e Litanie di S. Rosalia.
Ore 17.30: S. Messa solenne presieduta da Mons. Salvatore Lo Monte, Ciantro del Capitolo Metropolitano. Anima la celebrazione il Coro della Cattedrale.
Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di Santa Rosalia. Itinerario: corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti (canto del Te Deum e affidamento alla Città; sparo di carta colorata), piazza Marina (accoglie la Santuzza il Coro delle voci bianche del Conservatorio V. Bellini) e Messaggio dell’Arcivescovo alla Città. Ritorno della processione per corso Vittorio Emanuele, Quattro Canti, via Maqueda, discesa dei Giovenchi, piazza S. Onofrio, via Panneria, piazza Monte di Pietà (sosta dinanzi alla prima edicola votiva dedicata alla Santuzza), via Judica, via Gioiamia, via M. Bonello e rientro in Cattedrale.
Segue l’Urna dall’uscita sino a piazza Marina la Banda Musicale “A. Marinuzzi” – Città di Palermo dei Maestri Giovanni e Salvatore Bottino e al ritorno il Corpo Bandistico Palermitano del M° Massimo Vella.
Ore 23.00: Spettacolo pirotecnico nel sagrato della Cattedrale.
Segno di carità del Festino: le offerte raccolte durante le celebrazioni del Triduo, del 15 luglio e della processione sono destinate al Seminario Arcivescovile. Sui passi di S. Rosalia – Itinerari suggeriti per i luoghi della vita, del miracolo, della devozione e della celebrazione artistica di S. Rosalia nel sito www.cattedrale.palermo/rosalia.htm Celebrazioni in diretta streaming sui siti www.cattedrale.palermo.it , www.diocesipa.it e sulle
pagine cattedraledipalermo e diocesipalermo: domenica 14 ore 19.00 vespri; lunedì 15 ore 11.00 e 17.30 S. Messa, ore 19.00 Processione dell’urna sino al rientro con commento a cura dell’UCSI-Palermo.

Seconda edizione della mostra di grafica nel vicolo Brugnò “Le Rosalie del Vicolo Brugnò. Organizzazione:  “A.P.S. Officina dell’Arte”. Mostra fotografica sul Festino con proiezione all’interno del Teatro Bellini di foto delle passate edizioni del Festino. Organizzazione: “Cooperativa Terradamare e Ass. Turismo Solidale”. “Laudato sii mi Signore” Mostra nel Piano della Cattedrale di tre pannelli di richiamo alla cura del creato. Organizzazione Parrocchia Cattedrale, Gruppo giovani “coltivatori di sogni”.

III edizione Concorso fotografico sui momenti più belli e significativi del 15 luglio. Per info e programma eventi collaterali: www.cattedrale.palermo.it/rosalia.htm Da lunedì 1 a sabato 6 luglio ore 7.30 e 18.00 S. Messe celebrate nella Cappella di Santa Rosalia.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: festino, palermo, Santa Rosalia

Previous Post: « Il programma del Festino di Santa Rosalia 2019
Next Post: Ecco il Festino di Santa Rosalia 2019 a Palermo »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA