Raccontare la Sicilia in una dimensione di viaggio non è mai cosa semplice, soprattutto se si vuole scavare nel suo animo. Ci riesce, con grande maestria, un fotografo che si chiama Francesco Cucchiara.
Architetto e insieme fotografo, Francesco Cucchiara ha scelto l’obiettivo di una macchina fotografica per narrare la Sicilia e la sua antropologia culturale. Il viaggio e insieme l’attimo che si ferma facendo clic.
E’ così che nasce un racconto che mette insieme i simboli di una Sicilia dalle mille facce: quella della calura, quella delle abitudini della gente, quella popolare e quella delle lande desolate, urbanizzate e non, che contraddistinguono l’Isola.
L’architetto fotografo affronta questo viaggio in Sicilia come se la missione da compiere fosse quella di tracciare un filo d’Arianna che conduce lì dove si arriva solo dopo un lungo viaggio fatto di relazioni e conoscenze, oltre che di luoghi da vedere.
La vera essenza del viaggio si manifesta in scatti velati che da ogni angolo della Sicilia restituiscono un intero patrimonio culturale.
“Il mio – racconta l’architetto fotografo – è solo un punto di vista sul mondo e sulle attività umane. Gli elementi che contraddistinguono i miei scatti sono dettati dalla curiosità, dalla mia visione positiva e da da quel desiderio di raccontare il confine tra immaginario e reale”.
Il modo migliore per conoscere il lavoro di Francesco cucchiara è il suo profilo instagram. Per un tuffo in Sicilia con un clic.