• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Festino di Santa Rosalia a Palermo, reliquie al monastero di Santa Caterina

Luglio 3, 2019 by Comunicato Stampa Leave a Comment

Il penultimo appuntamento di #aspettandoilfestino2019, “La Santuzza, le Reliquie custodite nella Chiesa di Santa Caterina”, venerdì 5 Luglio alle 19,30, sarà l’occasione per inaugurare, all’interno del Monastero di Santa Caterina, Piazza Bellini 2, l’esposizione, per la prima volta nella storia, della piccola teca che conserva alcune reliquie di Santa Rosalia.

In onore della Santuzza, per il 395° Festino a lei dedicato, infatti, queste reliquie saranno esposte al pubblico, insieme alla pergamena ufficiale a firma del Cardinale Giannettino Doria, dopo l’inaugurazione, tutti i giorni fino al 15 Luglio, dalle 10 alle 18,30, all’interno del Chiostro del Monastero di Santa Caterina. 

Nella Chiesa la Santuzza è più volte rappresentata, nei marmi policromi che adornano l’edificio e nel Coro Piccolo, dove è custodita da secoli, in una piccola cappella votiva, la reliquia. 

Essa costituiva sicuramente un modello, da cui le monache erano invitate a trarre inspirazione nella loro scelta religiosa perché Rosalia, di nobili natali, aveva rinunciato a tutto e si era ritirata in un eremo per amore di Cristo.  

Le reliquie custodite nella piccola teca, chiusa dal sigillo del Cardinale Giannettino Doria, furono da questi donate alle monache subito dopo la proclamazione della Santa quale unica e principale Patrona della città. Possedere per prime una reliquia era segno di particolare considerazione del Cardinale per il prestigio e l’autorevolezza del monastero. 

Le domenicane, da parte loro, ricambiarono l’attenzione del prelato con la realizzazione di un arco marmoreo, che dava accesso allo scalone del dormitorio. L’arco, in stile gagginesco, con decori a fiori e grottesche, reca in due medaglioni le effigie dei fondatori, e in alto, accanto allo stemma della priora che fece realizzare la bella chiesa in stile barocco, anche lo stemma del casato Doria. 

Le reliquie, accompagnate dall’originale bolla a firma del Cardinale Doria che ne attesta l’originalità, saranno esposte vicino al bozzetto marmoreo della statua di Santa Rosalia, realizzato dallo scultore Pennino, poi in dimensioni più grandi per l’altare maggiore dell’eremo della Quisquina. 

La Santa eremita viene qui rappresentata nell’atto di sbalzare sulla roccia dell’eremo e riporta la scritta: “Io Rosalia Sinibaldi, figlia del signore della Serra Quisquina e del Monte delle Rose, per amore del mio Signore Gesù Cristo ho deciso di vivere in questa grotta”.

L’esposizione delle reliquie, evento che gode del patrocinio dell’Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Servizio Manifestazioni ed Iniziative della Regione Siciliana, verrà spiegata dalla Teologa Nicole Oliveri;  la visita inoltre sarà accompagnata dalle note dei Maestri Pietro Marchese,al mandolino, e Nicola Marchese, alla chitarra.

“La Santuzza, le Reliquie custodite nella Chiesa di Santa Caterina” rappresenta il penultimo appuntamento della programmazione di #aspettandilfestino2019, rassegna ideata da Vincenzo Montanelli e Lollo Franco che in questi mesi ha condotto verso le celebrazioni del 395° Festino di Santa Rosalia. Di seguito anche gli appuntamenti religiosi.

All’inaugurazione interverranno: Padre Giuseppe Bucaro, Parroco della Chiesa di San Mamiliano e Rettore della Chiesa di Santa Caterina, Adham Darawsha Assessore alle Culture del Comune di Palermo, Lollo Franco, Direttore Artistico del 395° Festino, Vincenzo Montanelli, Direttore Organizzativo.

Al termine della visita, ai presenti, saranno offerti i dolcetti tradizionali preparati all’interno del Monastero.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: festino, palermo, Santa Rosalia

Previous Post: « Misilmeri, Comune dei cachi e del castello
Next Post: Plastic Free, un progetto per segnalare la plastica in mare e in spiaggia »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

L'Etna per il bonus vacanze sicilia

Bonus Vacanze Sicilia per viaggiare nel 2021

Un aereo Wizz Air

Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo

Via della saggezza a Geraci Siculo

Proverbi siciliani in via della saggezza a Geraci Siculo

Le attrici del progetto del podcast dedicato ai detenuti di Palermo

Le storie dei detenuti di Palermo in podcast

monete aragonesi palermo

Monete aragonesi: un tesoro a Palermo

La piscina e il tempietto di Villa Igiea a Palermo

Villa Igiea riapre a Palermo: il video

Nave "Lampedusa" Mazara del Vallo Pantelleria

Nave Mazara del Vallo Pantelleria

Una marina di libri palermo

Una marina di Libri: edizione 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA