• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Valderice, si balla gratis in spiaggia con l’Onda Festival: il programma

Luglio 6, 2019 by Comunicato Stampa

Lido Valderice, in provincia di Trapani, ospita Onda Festival, il Festival della musica “made in Sicily”.

Tre serate di musica e concerti gratuiti, dal 26 al 28 luglio 2019, per esaltare artisti che rappresentano il patrimonio della sicilianità nel mondo in un luogo incontaminato come Lido Valderice, la conca naturale.

Il Festival nasce con l’obiettivo di promuovere le eccellenze musicali siciliane che hanno ottenuto o stanno ottenendo importanti riconoscimenti artistici a livello nazionale e internazionale. Onda Festival valorizza appunto i musicisti che sono sulla cresta dell’onda. Tutti gli ospiti della manifestazione hanno infatti pubblicato album musicali, hanno prodotto videoclip ed hanno realizzato tournée non solo in Sicilia, ma anche nel resto d’Italia e spesso anche fuori dai confini nazionali.

L’ ideazione e la direzione artistica del Festival è del musicista e produttore siciliano Rino Marchese.

L’evento è organizzato dal Comune di Valderice e dall’Associazione Musicale Rinoscky Music, con il patrocinio dell’ARS – Assemblea Regionale Siciliana e il supporto di aziende.

Il programma dell’Onda Festival e gli artisti

Venerdì 26 luglio si parte alle ore 21.00 con gli Swingrowers sul palco dell’Onda Festival. Siciliani di origine, ormai cittadini del mondo, gli Swingrowers sono entrati a pieno titolo tra le stelle del genere electro swing/ vintage pop / vintage remix, che unisce la freschezza della musica elettronica con le influenze calde dello swing, del jazz e di suoni del passato. Con tre album all’attivo, più di 20 Milioni di visualizzazioni su YouTube e una serie di singoli e remix accattivanti, la band è una delle più longeve e ricercate nella scena retrò mondiale. 

Dalle ore 23 sarà ospite sul palco di Onda Festival Dj Delta. Stilisticamente poliedrico, unisce una profonda conoscenza musicale ad una tecnica avanzata di scratch e mixing. Protagonista della scena black italiana da oltre 20 anni, ha collaborato con diversi gruppi Hip Hop nazionali e internazionali. Campione italiano e finalista mondiale del Red Bull Thre3Style 2016, la più spettacolare competizione fra DJs al mondo che ogni anno raduna i migliori performers di tutte le nazioni offrendo showcase mozzafiato.

Sabato 27 Luglio, alle ore 21, il concerto dei Matrimia. Fisarmonica, clarinetto, chitarre, voci e percussioni: tutto il sound necessario per stupire il pubblico. Il suono dei Matrimia è uno straordinario e trascinante mix zingaro, balcanico, arabo, ebraico con influenze della chanson française, del jazz manouche, della musica mediterranea ma anche del reggae, elettronica, ska e del pop rock. 

Si continua alle 23 con il concerto di Jaka. Siciliano della provincia di Trapani, residente a Firenze per tanti anni, giamaicano d’adozione e giramondo di indole, è uno dei pionieri della musica “in levare” italiana. Negli anni si è esibito in tutti i più importanti festival reggae nazionali fino ad arrivare a prestigiosi palchi di tutto il mondo come a Kingston, New York, Londra, Parigi, Kiev, Barcellona. Una straordinaria carica live, energica e coinvolgente, ha fatto di lui uno dei più affermati cantanti e musicisti reggae d’Italia.

L’ultima serata, quella di domenica 28 luglio, ore 21, vedrà sul palco, Luca Madonia. Catanese dall’aplomb inglese, esile ed elegante nell’aspetto ma con una voce possente, intensa e vibrante, Luca Madonia inizia il suo percorso artistico negli anni Ottanta fondando i Denovo insieme al fratello Gabriele e ai musicisti Mario Venuti e Toni Carbone. In breve i Denovo. Quando nel 1990 il gruppo si scioglie, Luca prosegue il suo percorso artistico approfondendo la vena cantautorale e intimista che gli è propria.

Domenica 28 Luglio, dalle ore 23, gran finale con Mario Incudine. Poliedrico artista-cantastorie, riesce a far confluire la passione per musica con quella per il teatro e la scrittura portando la sua arte made in Sicily in giro per il mondo. In ambito musicale è uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana. Ha all’attivo tour in quattro continenti e collabora con alcuni tra i più importanti artisti della musica, del teatro e della danza.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: festival, musica, valderice

Previous Post: « Festino di Santa Rosalia, la Santuzza e Van Dyck: l’appuntamento
Next Post: Una mamma tartaruga alle Eolie, il mare di Sicilia si ripopola di caretta caretta »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA