• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

La musica dei Beatles in Sicilia grazie a un musical tutto da ballare

Luglio 8, 2019 by Comunicato Stampa

Il fascino e la rivoluzione che hanno creato i Beatles nella storia della musica mondiale approda a teatro in Sicilia con un musical tutto da ballare.

“Revolution The Beatles Musical” sarà in Sicilia il 30 luglio al Teatro di Verdura di Palermo ed il 31 luglio al Teatro Antico di Taormina. Lo show è la storia dei Beatles descritta ed impersonata da una delle tribute band più famose in Europa “The Beatbox”, per la prima volta in Italia affiancata dalla prestigiosa “Roma Philharmonic Orchestra” diretta dal Maestro Stefano Trasimeni. 

Il pubblico di Revolution rivive la straordinaria epopea dei Beatles, con un’immersione totale nei favolosi Sixties, in un emozionante susseguirsi di successi indimenticabili.

Gli spettatori verranno coinvolti in un percorso di emozioni non solo musicali, lo spettacolo propone infatti rari documenti video in esclusiva che raccontano quel periodo storico con testimoni che hanno vissuto la magia di quegli anni in prima persona come Freda Kelly (storica segretaria dei Beatles), Pete Best (primo batterista dei Beatles), Renzo Arbore, Peppino Di Capri, Rolando Giambelli fondatore dei Beatlesiani e tanti altri, narrano le loro esperienze attraverso interviste ed aneddoti, il tutto diretto dall’abile mano del regista video Giorgio Verdelli.

Sei diversi momenti coinvolgeranno gli spettatori in un viaggio onirico.Nel primo tempo si ripercorre la storia dagli esordi al Cavern Club di Liverpool, passando all’Ed Sullvan Show fino al memorabile concerto allo Shea Stadium.

Nel secondo tempo insieme ai Beatbox sarà protagonista la Roma Philarmonic Orchestra per riproporre i grandi successi della produzione in studio.Molto più che un semplice tributo ai Beatles, la performance dei Beatbox in Revolution si propone di far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool.

Per ottenere il risultato desiderato nulla è stato lasciato al caso: dalla strumentazione, identica a quella usata dai Beatles nei loro storici concerti, ai vestiti, confezionati su misura dalla stessa sartoria che li creò per la tournée americana dei Fab Four, il tutto “mixato” a scenografie vintage e colorate.”Love me do, She loves you, A hard day’s night, Help, Yesterday, Sgt Pepper’s, Hello Goodbye, Come together, Let it be, Something, Hey Jude, saranno alcune hit eseguite nello show, ma anche vere chicche per appassionati come Blackbird, Across the universe, Golden slumber” e tante altre. 

Mauro Sposito sarà John Lennon, Riccardo Bagnoli Paul McCartney, Filippo Caretti George Harrison e Federico Franchi Ringo Starr. Biglietti già in vendita nei circuiti di prevendita abituali.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: appuntamenti, musica

Previous Post: « Luglio sulle Madonie, per un tuffo nella neve
Next Post: A Galati Mamertino la festa della mietitura »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA