A luglio sulle Madonie ci si piò concedere il lusso di fare una passeggiata in montagna e trovare la neve: un ghiacciaio da esplorare.
La Sicilia è una terra piena di sorprese. Quando l’estate avanza e si fa torrida, la cosa più naturale sarebbe quella di fare un tuffo in mare nelle tante belle spiagge dell’Isola. Invece, chi non ama arrostirsi al sole o preferisce fare qualcosa di diverso, può concedersi un’escursione sulla neve.

Già, avete capito bene. Per chi ama la neve, esiste un posto, nel cuore delle Madonie, dove anche nella bella stagione si conserva un’ultima spolverata di neve.
Ci troviamo a Piano della Principessa, a 1880 metri sul livello del mare, dove sprofonda l’omonima Fossa, all’interno della quale il ghiaccio resiste nonostante il caldo.
Il Club Alpino Italiano di Polizzi Generosa, per celebrare l’evento, organizza da anni la festa della neve. Appuntamento di buon mattino a Polizzi Generosa per raggiungere la dolina gemella di Piano Battaglia: la Battaglietta, da cui partirà l’escursione.
Per l’abbigliamento vi consigliamo scarponcini e pantaloni da trekking, cappellino da sole e comoda t-shirt. Preparate prima il pranzo al sacco e portate con voi tanta acqua: la camminata non è delle più leggere, soprattutto se non siete allenati.
L’itinerario
Giunti alla Battaglietta, a quota 1599 metri, imboccherete il sentiero che sale parallelo alla base del Carbonara. Un consiglio: al ritorno, andata a vedere il vicino inghiottitoio (chiedete alle guide, ve lo indicheranno), una profonda cavità carsica che che pare arrivi fino a Cefalù.
Superata una catena, troverete una pista forestale che, dopo alcuni tornanti, vi porterà a quota 1730 metri, tra il massiccio del Carbonara e Monte Ferro: da lì potrete scorgere la vetta di Pizzo Antenna Grande o della Principessa. A quel punto, scendere nella profonda Valle di Zottafonda per poi cominciare una risalita attraverso una bellissima macchia di faggi.
Salirete, quindi, il ripido crinale del Carbonara per arrivare al Piano della Principessa da cui godrete di un panorama mozzafiato sulla Sicilia orientale, i Nebrodi, l’Etna e il Mar Tirreno. Puntando verso i bordi di una faggeta, è visibile una piccola cresta rocciosa in cui gli alberi sembrano sprofondare, è quella la vostra meta: la Fossa della Principessa.
Giunti sul posto, con l’aiuto delle guide del Cai, vi calerete reggendovi alle corde, nella cavità per rinfrescarvi con la neve superstite madonita (se le alte temperature previste non l’hanno fatta sciogliere prima del tempo, come è accaduto).
La festa si concluderà con la tradizionale grigliata del Cai nella piccola area davanti alla fossa. Se volete portare con voi un po’ di carne da arrostire, gli amici del Cai vi ospiteranno con piacere.
Info utili
Club Alpino Italiano – Sezione di Polizzi Generosa, tel. 338 2661245