• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Luglio sulle Madonie, per un tuffo nella neve

Luglio 8, 2019 by Agnese

A luglio sulle Madonie ci si piò concedere il lusso di fare una passeggiata in montagna e trovare la neve: un ghiacciaio da esplorare.

La Sicilia è una terra piena di sorprese. Quando l’estate avanza e si fa torrida, la cosa più naturale sarebbe quella di fare un tuffo in mare nelle tante belle spiagge dell’Isola. Invece, chi non ama arrostirsi al sole o preferisce fare qualcosa di diverso, può concedersi un’escursione sulla neve.

Neve sulle Madonie
Neve sulle Madonie

Già, avete capito bene. Per chi ama la neve, esiste un posto, nel cuore delle Madonie, dove anche nella bella stagione si conserva un’ultima spolverata di neve.

Ci troviamo a Piano della Principessa, a 1880 metri sul livello del mare, dove sprofonda l’omonima Fossa, all’interno della quale il ghiaccio resiste nonostante il caldo.

Il Club Alpino Italiano di Polizzi Generosa, per celebrare l’evento, organizza da anni la festa della neve. Appuntamento di buon mattino a Polizzi Generosa per raggiungere la dolina gemella di Piano Battaglia: la Battaglietta, da cui partirà l’escursione.

Per l’abbigliamento vi consigliamo scarponcini e pantaloni da trekking, cappellino da sole e comoda t-shirt. Preparate prima il pranzo al sacco e portate con voi tanta acqua: la camminata non è delle più leggere, soprattutto se non siete allenati.

L’itinerario

Giunti alla Battaglietta, a quota 1599 metri, imboccherete il sentiero che sale parallelo alla base del Carbonara. Un consiglio: al ritorno, andata a vedere il vicino inghiottitoio (chiedete alle guide, ve lo indicheranno), una profonda cavità carsica che che pare arrivi fino a Cefalù.

Superata una catena, troverete una pista forestale che, dopo alcuni tornanti, vi porterà a quota 1730 metri, tra il massiccio del Carbonara e Monte Ferro: da lì potrete scorgere la vetta di Pizzo Antenna Grande o della Principessa. A quel punto, scendere nella profonda Valle di Zottafonda per poi cominciare una risalita attraverso una bellissima macchia di faggi.

Salirete, quindi, il ripido crinale del Carbonara per arrivare al Piano della Principessa da cui godrete di un panorama mozzafiato sulla Sicilia orientale, i Nebrodi, l’Etna e il Mar Tirreno. Puntando verso i bordi di una faggeta, è visibile una piccola cresta rocciosa in cui gli alberi sembrano sprofondare, è quella la vostra meta: la Fossa della Principessa.

Giunti sul posto, con l’aiuto delle guide del Cai, vi calerete reggendovi alle corde, nella cavità per rinfrescarvi con la neve superstite madonita (se le alte temperature previste non l’hanno fatta sciogliere prima del tempo, come è accaduto).

La festa si concluderà con la tradizionale grigliata del Cai nella piccola area davanti alla fossa. Se volete portare con voi un po’ di carne da arrostire, gli amici del Cai vi ospiteranno con piacere.

Info utili

Club Alpino Italiano – Sezione di Polizzi Generosa, tel. 338 2661245

Condividi

Filed Under: Natura Tagged With: escursione, madonie, neve

Previous Post: « Ustica, un cuore di marmo nel museo archeologico sottomarino
Next Post: La musica dei Beatles in Sicilia grazie a un musical tutto da ballare »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA