Se avete scelto Scicli per il vostro weekend o la vostra vacanza in Sicilia ci sono alcune cose da non perdere assolutamente: ecco quali.
1. Le feste: Le feste stanno a Scicli come la ciliegina sulla torta. A Pasqua la Festa del Gioia è stata cantata anche da Vinicio Capossela.
Ma non si finisce qui: a giugno è tempo della festa della Madonna delle milizie e a San Giuseppe si svolge una bellissima sfilata di cavalli. Ne volete ancora? Ad agosto c’è anche la festa della taranta.

2. Da gustare, granite e scacce: Le granite di mandorla o quella ai gelsi la fanno da padrone fra le cose da fare in vacanza a Scicli.
Ma oltre al dolce c’è il salato: provate le “scacce” al prezzemolo o con cipolla e pomodoro; il Cuccidatu scaniatu (con salsiccia e ricotta); gli arancini (al nero di seppia).
Infine non rinunciate alle teste di turco con tutte le creme varie come quella di ricotta di latte vaccino e mandarino.
3. Le chiese e il barocco: Scicli è il paese del barocco seicentesco, diverso da quello medievale come quello di Naro ad esempio, quindi tutti gli edifici storici hanno un loro fascino ineguagliabile. Non perdete le chiese di San Matteo e San Bartolomeo e la via Mormino Penna fra tutte.
4. Sampieri e Donnalucata: Sampieri e Donnalucata sono le due frazioni marinare di Scicli.
Splendide per un tuffo o una gita in bicicletta. A Donnalutaca, fra le altre, si svolge anche una sagra dedicata alla seppia.
5. Sulle tracce di Montalbano: Il municipio di Scicli è un luogo storico ma anche famoso perché è il set degli uffici del commissario Montalbano, il personaggio di Andrea Camilleri e della sua Porto Empedocle.
Per altre info o curiosità scriveteci pure sulla nostra pagina Instagram.