Scegliere di vivere Palermo nella dimensione di un viaggio non è cosa semplice ma neanche impossibile se sai cosa fare.
A questo aspetto ci ha pensato una brava giornalista siciliana, originaria di Santo Stefano di Quisquina, una rocca al centro dei Sicani famosa per la sua squisita produzione di formaggi.
Elisa Chillura, questo il suo nome, ha pubblicato questa simpatica e frizzante guida per i tipi di Newton Compon editori, per raccontare il suo punto di vista su una città in continua evoluzione e dalle mille sfaccettature.

Dalle notizie storiche più ricercate, ai luoghi da frequentare per vivere la movida dei ragazzi, sino alle chicche di angoli e percorsi sconosciuti ai più, nel libro ce n’è davvero per tutti i gusti.
Uno specchio della città di Palermo per coloro i quali vogliono andare oltre la guida che parla di dove dormire o mangiare e che invece si addentra sul modus vivendi della città. Un’insolito spaccato su quel che si può fare una volta giunti nel capoluogo di Sicilia.
Un libro simpatico per stile e di facile lettura, che potete mettere in libreria se siete già stati in viaggio a Palermo e volete riviverne le gesta o se invece avete voglia di organizzare una permanenza e volete lasciarvi affascinare da chi la città la conosce in lungo e in largo.
Se amate Palermo, certamente, questo libro vi piacerà.