Scopello è la meta perfetta di chi ama il mare ma anche il trekking: cosa fare, la tonnara, la spiaggia e dove dormire in questa perla di Sicilia.
Il borgo di Scopello Sicilia di Castellammare del Golfo, è la meta perfetta per chi ama i sapori gustosi e per chi cerca un po’ di relax.
Ecco allora cosa fare se scegliete Scopello come meta della vostra vacanza o del vostro weekend in Sicilia.
- Trekking alla riserva dello Zingaro
- Un bagno alla tonnara di Scopello e una foto ai faraglioni
- Un tuffo nel borgo e un sorso d’acqua fresca
- Pane cunzato, sfincione e cascatella
- Ombrellone e un giro in pedalò nella spiaggia di Guidaloca
![I faraglioni di Scopello nel comune di Castellammare del Golfo](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2021/02/faraglioni-scopello-castellammare-del-golfo-1024x576.jpg)
1. Trekking alla riserva dello Zingaro
Se amate la natura incontaminata, un trekking all’interno della riserva dello Zingaro è il must di chi sceglie Scopello per la propria vacanza. La riserva naturale si snoda interamente lungo la costa che conduce a San Vito Lo capo, il paese del gelsomino e del cous cous. Lungo il percorso avrete a disposizione innumerevoli calette in cui scendere per un bagno dove l’acqua è turchese e dove regna la pace (escludendo le domeniche d’estate in cui sono tante le imbarcazioni che arrivano dai porti vicini).
2. Un bagno alla tonnara di Scopello e una foto ai faraglioni
La tonnara di scopello e i suoi faraglioni sono in vetta alla classifica dei luoghi più fotografati di Sicilia. Le rocce a punta che vengono fuori dall’acqua sono uno spettacolo della natura, unito alle pale di fico d’india e alle piante grasse che riescono a sopravvivere proprio sulla roccia. Al tramonto le pietre si colorano di rosso e questo diventa il luogo giusto per chi ama il romanticismo a costo zero.
3. Un tuffo nel borgo e un sorso d’acqua fresca
Il borgo di Scopello è minuscolo, ma passeggiarvi all’interno mette un senso di tranquillità come pochi. Scegliete pure un bar per ristorarvi e non dimenticate di bere un sorso d’acqua fresca dall’antico abbeveratoio che si trova proprio al centro della piazza da cui si accede anche al baglio.
4. Pane cunzato, sfincione e cascatella
Scopello è la patria, almeno mediaticamente parlando, del pane cunzato fatto con formaggio, olio, pomodoro e acciughe. Unito al pane casereccio è certamente da provare, insieme allo sfincione, la pizza con caciocavallo. Ma c’è anche il dolce, ovvero la cassatella: una mezza luna fritta ripiena di crema di ricotta.
![](https://www.siciliaweekend.info/wp-content/uploads/2019/07/cosa-fare-scopello.jpg)
5. Ombrellone e un giro in pedalò nella spiaggia di Guidaloca
La spiaggia di Guidaloca si trova poco fuori il borgo di Scopello, ma se volete una brandina prendisole o fare un giro in pedalò questo è il posto che fa per voi. Una spiaggia di ciottoli meravigliosa al sorgere del sole.
B&b, hotels e ristoranti a Scopello
Questa località turistica offre davvero tutte le possibilità per dormire bene durante il soggiorno. Si può facilmente di spendere poco e di dormire nel camping poco distante dal borgo o pensare una soluzione in B&B o in hotel all’interno dei paesino.
Altra scelta è quella di una casa vacanza o anche l’affitto di una villa intera, come tante se ne trovano anche a due passi dal mare. Lungo la costa ci sono tanti accessi a complessi di case e ville che hanno anche l’ingresso privato in spiaggia. A voi la scelta sul dove dormire.
Per quanto riguarda i ristoranti a Scopello, sono quasi tutti concentrati nel baglio e nelle case del borgo. Alcuni offrono ottimi apertitivi, altri piatti di pesce e portate consistenti. Non mancano tanti agriturismo in zona in cui mangiare e anche dormire in modo casereccio.
Scopello in un video spettacolare
Poiché Scopello è molto vicina a San Vito Lo Capo, ecco anche le cinque cose da poter fare se decidete di fare un salto lì.
Vi lasciamo con uno spettacolare video che vi farà conoscere Scopello dall’alto, firmato da Vincenzo Ceraso.
[…] di queste compagnie effettua trasferimenti anche a Marettimo, San Vito Lo Capo e Scopello. Informatevi per scegliere la crociera che più vi […]