• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Santa Rosalia, a Palermo carro in mostra: sarà Festino fino a Natale

Luglio 26, 2019 by Comunicato Stampa

Il Festino di Santa Rosalia, patrona di Palermo, avrà un seguito sino quasi a Natale, grazie al carro trionfale che sarà esposto in piazza.

Il Carro Trionfale di Santa Rosalia, ispirato dallo sgabello borbonico dei detenuti e costruito all’interno del carcere Ucciardone da alcuni di essi, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti e con le maestranze della VM Agency Group., organizzatrice del 395° Festino, è stato posizionato a piazza Marina davanti a Palazzo Galletti.

E lui, il carro, dopo aver trionfato nel ricco programma di eventi del Festino 2019, fa bella mostra di sé con la sua colorata possanza e l’immancabile tripudio di rose, simbolo del Festino di Santa Rosalia.

Nei mesi scorsi l’Arcivescovo Don Corrado Lorefice aveva espresso la volontà che il Carro fosse posizionato sul sagrato della Cattedrale, operazione non realizzabile in quanto luogo ritenuto “obiettivo sensibile” così come il Piano di Palazzo Reale. 

L’assessorato alle Culture ha voluto però che il Carro potesse essere fruibile dai palermitani e dai turisti in un contesto di interesse artistico e architettonico della città di Palermo, in modo da poter far vivere l’essenza della festa patronale con le sue cose da non perdere; da qui la scelta di Piazza Marina, luogo in cui si trovano: Palazzo Galletti di S. Cataldo, sede di uffici dell’amministrazione aomunale, Villa Garibaldi, giardino realizzato tra il 1861 e il 1864 dall’architetto Giovan Battista Filippo Basile e Palazzo Chiaromonte, noto come “Steri”, sede del Rettorato degli Università degli Studi di Palermo.

Fino a Natale non mancherà nulla o quasi, giusto l’anguria ghiacciata e la possibilità di mangiare i babbaluci, le lumache del Festino.

Condividi

Filed Under: Notizie

Previous Post: « Rigenerazione urbana, il ministero premia Palermo
Next Post: Mezzojuso, Comune delle castagne e del libro antico »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Cefalù a Natale e Capodanno

Cefalù a Natale e a Capodanno: gli eventi 2023-2024

vita da pastori geraci siculo madonie

Vita da pastore, a Geraci Siculo la Sicilia che piace

Ottobre si veste di giallo grazie ai libri a Sinagra

Linosa

Come arrivare a Linosa

retro fest palermo

Retrò Fest Palermo 2023, il programma

In bici a piano battaglia

In bici a Piano Battaglia, sulle Madonie

Il murale Antropocene nel quartiere Falsomiele a Palermo - foto Siciliaweekend

Un murale per la rinascita di Palermo: Antropocene

mangia resort favignana

Appuntamenti Mangia’s resort Sicilia

Sicilia a 390 gradi

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA