• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Una montagna di Luoghi, festival a Gangi

Luglio 29, 2019 by SiciliaWeekend

Una Montagna di Luoghi, è il nome scelto per un festival dedicato ai libri e a chi ama leggere che si svolgerà ancora una volta nello splendido borgo di Gangi, sulle Madonie.

Il festival, giunto alla sua terza edizione, è in programma da venerdì 23 a domenica 25 agosto con un ricco calendario di eventi che prevedono presentazioni, letture a cielo aperto e passeggiate letterarie fra i vicoli del borgo medievale.

Gangi comune del grano

La Sicilia sembra investire sempre più nei libri e, dal mare di Favignana, alla montagna delle Madonie c’è un filo conduttore che spinge alla lettura in luoghi intrisi di magia.

Il tema scelto quest’anno come filo conduttore è La Vertigine della parola. “In montagna – scrivono gli organizzatori – le parole hanno un suono diverso. Basta saperle ascoltare”.

Niente di più vero in un luogo che sprizza energia da tutti i pori.

Il programma del festival di libri Una Montagna di Luoghi

Ecco il programma completo della manifestazione letteraria Una Montagna di Luoghi.

Venerdì 23 Agosto
Ore 10. La fattoria degli animali – letture in fattoria tratte dall’opera di Orwell e cuntu di Giuseppe Provinzano. Prando per grandi e piccini – Agroverdi
Ore18. La Vertigine della Parola – Opening terza edizione festival Una Montagna di Luoghi – Cavallerizza
Ore 18.30. Liberati della brava bambina – con Maura Gangitano e Andrea Colamedici – Piazzetta Belvedere.
Ore 20. Il luogo della poesia – letture di poesie con autori maroniti – Cavallerizza
Ore 22. Comu veni terrazzano – cuntu delle storie del paese di Gangi – piazzetta Zoppo di Gangi.

Sabato 24 Agosto
Ore 9. L’arte di raccontarsi – workshop di filosofia della comunicazione e di come la narrazione di sé aiuti a fiorire e scoprire la propria vocazione naturale – sala polifunzionale piazzetta Vitale.
Ore 17. Piuma e bisturi, poesia, prosa e satira di Ignazio Maiorana – piazzetta San Giovanni.
Ore 17. I musicanti di Brema, favole ispirate agli amici asinelli – piazzetta Belvedere.
Ore 18. Passeggiata urbana con Sergio Ragone
Ore 19. Il piede di Federico, romanzo di Maurizio Odoardo De Fino – via Degli Odori
Ore 20. Gomito di Sicilia, racconto di Giacomo di Girolamo, piazzetta Bongiorno.
Ore 20.45. Vite in pericolo, storie di Pippo Montedoro con Nina Vazzano – Cavallerizza.
Ore 22. Lercio Live, con gli autori di Lercio.it.

Domenica 25 Agosto
Ore 5. Alburchia sorge, alba poetica al monte Alburchia con performance segreta e colazione offerta dall’azienda agricola Barreca Vincenzo – appuntamento allo Spirito Santo.
Ore 17. Lo sguardo atteso, appunti di viaggio tra i borghi di Sicilia di Antonella Italia – piazzetta San Giovanni.
Ore 17.30. Raccolta di poesie di Filippo Minacapilli con Maria Rosaria Restivo – Cavallerizza.
ore 18. Cous Cous Blues, racconti culinari e digitali di Dario La Rosa – balcone della trattoria Sant’Anna.
Ore 18.30. Il Ciarlatano, spettacolo teatrale di Gisella Vitrano per bambini e adulti liberamente tratto dal Mago di Oz – Piazza del Popolo.
Ore 19.30 – Milza Blues, giallo di Davide Ficarra con Franco Blandi – piazzetta Zoppo di Gangi.
Ore 20.30. Nella giostra della social photography, di Anna Fici con Anna Maria Ferraro – piazzetta Bongiorno.
Ore 22. La Rappresentante di Lista, Anatomia fantastica, lettura su Jodorowsky – Piazza del Popolo.

Cosa fare e cosa vedere a Gangi

Gangi è la culla delle Madonie, basta vederlo, dalla strada che dalle Petralia conduce al borgo abbarbicato sul colle che lo ospita. E’ un luogo estremamente curato, eletto qualche anno addietro borgo dei borghi.

Certamente, se visitate il paese in occasione del festival di libri Una Montagna di Luoghi, dovrete fare un salto al museo che ospita le opere del pittore Gianbecchina.

Perdetevi anche fra le viuzze del centro e poi abbandonatevi fra le campagne coltivate a grano, lungo la strada che conduce a Sperlinga.

Acquistate in una delle macellerie una gustosa provola delle Madonie e godete della sua atmosfera tranquilla e lenta, come il ritmo della lettura.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri, madonie

Previous Post: « A Mistretta il chitarrista dei Pooh Dodi Battaglia e JAd
Next Post: Siracusa ricorda Enzo Maiorca: il programma della giornata »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA