• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Traversata dello Stretto, una festa fra Messina e Villa San Giovanni

Luglio 29, 2019 by SiciliaWeekend

Un appuntamento unico, entusiasmante da vivere sia dentro che fuori dall’acqua: è la traversata a nuoto dello Stretto di Messina. L’appuntamento, per il 2019, si svolgerà domenica 4 agosto.

I numeri sono importanti: ottanta atleti dai 14 ai 65 anni, provenienti da 22 città diverse. Quarantaquattro società coinvolte con i nuotatori di punta del panorama italiano, per la traversata dello Stretto numero cinquantacinque.

La manifestazione, presentata a Villa San Giovanni, si svolgerà nello specchio d’acqua che va da Torre Faro a Cannitello, per terminare nel nuovissimo molo di sottoflutto di Villa San Giovanni.

«Idealmente – spiega l’organizzatore Mimmo Pellegrino – si uniranno i due fari, quello di Capo Peloro e quello di Punta Pezzo. Ciò significa che la tribuna naturale si allungherà, fino a giungere all’entrata del molo di sottoflutto».

Il percorso della traversata dello Stretto di Messina a nuoto

«Si partirà nei pressi dalla Chiesa di Torre Faro. La prima boa da lasciare a destra a Capo Peloro. S’inizia la traversata vera e propria, si giunge alla Chiesa di Cannitello, a pochi metri dalla battigia ci sarà la seconda boa, sempre da lasciare a destra, si arriverà a Punta Pezzo e poi al molo di sottoflutto, dove un imbuto di corsie fatto di galleggianti inviterà gli atleti all’arrivo definitivo. Dovremmo avere condizioni di correnti favorevoli agli atleti, con un tempo cronometrico buono, anche se le previsioni sono sempre approssimative».

Sul fronte degli atleti, quest’anno si registra la presenza di numerosi nuotatori di altissimo livello: da Simone Ercoli, vincitore della scorsa edizione, per giungere a Samuel Pizzetti che intende prendersi la rivincita dell’anno trascorso. E poi anche Federico Vanelli delle Fiamme Oro, il quale figura tra i favoriti. Nella categoria femminile spicca la presenza della plurititolata olimpica, Martina Grimaldi, oltre che di Fabiana Lamerti, già più volte vincitrice della manifestazione. Da non sottovalutare poi Valeria Cutrupi, vincitrice anch’ella delle passate edizioni. 

Il 4 agosto, dunque, tutti pronti a vivere qualcosa più di una gara: un’emozione fatta di storia, fascino, turismo, sport ed ambiente.


Condividi

Filed Under: Natura Tagged With: messina

Previous Post: « Il programma del Sicilia Film Fest a Terrasini
Next Post: Cinema, La mafia non è più quella di una volta. Maresco vola a Venezia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA