• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il programma degli eventi di agosto a Petralia Sottana: concerti in montagna, Jazz Manouche e cordella

Agosto 1, 2019 by SiciliaWeekend

L’estate di Petralia Sottana, splendido borgo delle Madonie, si colora di musica e spettacoli: in programma ad agosto concerti in montagna, la rassegna di jazz manouche e il consueto ballo della Cordella.

Abbiamo soprannominato Petralia borgo del silenzio, in questi giorni invece, il centro si colorerà davvero di tanti eventi che risuoneranno fra le vie del centro e anche nella splendida location di Piano Battaglia con concerti a 2000 metri d’altezza.

Estate a Petralia, il programma degli eventi

1 agosto 

APPENNINO BIKETOUR- IL GIRO DELL’ITALIA CHE NON TI ASPETTI – TAPPA COMUNE DI PETRALIA SOTTANA. ExMa ore 20:00

01-02-03 agosto
Mostra “TRAME DI FILO” – Comuni del Parco delle Madonie, Palazzo Sant’Elia Palermo, a cura dell’ Ente Parco delle Madonie

3 agosto 
ESCURSIONE CRESTA DELLA QUACELLA a cura del CAI Sez. Madonie Petralia Sottana
METEORITI MESSAGGERI DALLO SPAZIO – Conferenza di Sabrina Masiero astrofisica del GAL Hassin

4 agosto 
GIORNATA IN SUFFRAGIO DEI CADUTI IN MONTAGNA E DEI SOCI CAI
“MUFARA FEST” GERVASI TRIO My Jazz Accordion – Jazz Manouche, Anfiteatro “Massimo Accascina” Piano Battaglia ore 15:30

5- 7- 9- 10- 12 agosto
FESTIVAL DI MUSICA DA CAMERA DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE ESTIVA DEGLI STRUMENTI AD ARCO “SUONI DELLE MADONIE” a cura di Accademia Internazionale Estiva “ Suoni delle Madonie”

5 agosto 
CONCERTO DEI DOCENTI DELL’ACCADEMIA  INTERNAZIONALE DEGLI STRUMENTI AD ARCO “SUONI DELLE MADONIE” con la partecipazione del clarinettista Daniele Galletto e dei giovani musicisti cornista Riccardo De Giorgi e fagottista Leonardo Latona,  ex Convento Padri Riformati ore 21: 30

6 agosto 
“MUFARA FEST”, Riccardo Termini e Giampiero Amato, “MASTRU TIEMPU” Fiscalettu di cioccolato e Fisarmonica
Anfiteatro “Massimo Accascina” – Piano Battaglia ore 15:30, a cura di Piano Battaglia srl.

7 agosto 
CONCERTO DEI DOCENTI DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DEGLI STRUMENTI AD ARCO “SUONI DELLE MADONIE” con la partecipazione del violoncellista Gerardo Maida: violinista Gioacchino Pantò e una dei migliori studenti dell’Accademia edizione 2018 violista Elnara Taghizade, ex Convento Padri Riformati ore 21:30

8 agosto 
FLUO PARTY, P.zza  Finocchiaro Aprile, ore 21,30 a cura dell’ Ass. Turistica Pro Petralia

9 agosto 
“MUFARA FEST” Compagnia Ziryab ALMA GITANA flamenco, Anfiteatro “Massimo Accascina” Piano Battaglia, ore 15:30
CONCERTO DEI DOCENTI DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DEGLI STRUMENTI AD ARCO “SUONI DELLE MADONIE”, con la partecipazione dei migliori studenti dell’Accademia edizione 2018 – violinista Simone Molino – violista Elnara Taghizade – violoncellista Francesco Angelico, ex Convento Padri Riformati ore 19:00

10 agosto
“MUFARA FEST” Debora Troia “LA CANTAUTRICE DEL SUD”, Omaggio a Rosa Balistreri, Anfiteatro “Massimo Accascina”, Piano Battagliaore 15:30
GALÀ CONCERTO DEI CORSISTI DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE ESTIVA DEGLI STRUMENTI AD ARCO “SUONI DELLE MADONIE” 2019, ex Convento Padri Riformati ore 18:00
“MUFARA FEST” Antonio Mirabella LE STELLE DI SAN LORENZO, osservazioni astronomiche, Piano Battaglia ore 22:00

9 -10 -11 agosto
NOTTE  BIANCA DEL CINEMA a cura di Grifeo Eventi

9 agosto 
ore 21:30 Proiezione film girato sulle Madonie “LE STELLE NON HANNO PADRONI” Piazza Finocchiaro Aprile

10 e 11 agosto
MOSTRA SU EPIFANIO LI PUMA con la collaborazione del “Centro Studi Epifanio Li Puma” Museo Civico Antonio Collisani, a cura dei volontari del Servizio Civile Universale e Nazionale

10  agosto sabato
ore  17:00 WORK SHOP SUL DOPPIAGGIO CINEMATOGRAFICO a cura  di SPEAK & DUB S.a.s. di Virginia Alba e Co., Cine Teatro Grifeo
ore 18:30 CORTOMETRAGGI a cura di Beppe Manno e Renato Scatà
ore 19:00 Spettacolo Musicale “CIACK SI SUONA” Piazza Vittoria
dalle ore 19:00 “UNA NOTTE AL MUSEO” visita guidata al Museo Civico Antonio Collisani
ore 19:30 FLASH MOB “MOULIN ROUGE” Piazza Antonio Gramsci
ore 20:00 RASSEGNA CINEMA MUTO con accompagnamento musicale dal vivo Piazza  Municipio 
ore 21:00 Apertura punti RISTORO A TEMA, Proiezione DOCUMENTARI E TRAILER al Castello
ore 21:30 Proiezione cartone animato  “ALADIN” Cine Teatro Grifeo
ore 22:00 PREMIO FOTOGRAMMI DI PIETRA Cerimonia di premiazione di attori e registi Piazza Finocchiaro Aprile
ore 22:00 Proiezioni: “RISO AMARO” Omaggio a Silvana Mangano – 70° anniversario dall’uscita del film  e 30° dalla scomparsa dell’attrice, alla Croce
ore 22:30 Proiezione docu-film “IL VOLO DELLA SIRENA”, Castello CINEMA MUTO Con Musica dal vivo Piazza Umberto I Bar la Terrazza
ore 23:15 FLASH MOB DI GREASE Piazzetta Misericordia
ore 24:00 PER UN PUGNO DI NOTE Concerto dell’Orchestra dell’Accademia Internazionale Estiva “Suoni delle Madonie” con le più belle colonne sonore di film Omaggio a Sergio Leone sagrato della Chiesa di San Francesco
ore 00:30 FLASH MOB “MOULIN ROUGE” Piazza Umberto I
ore 01:00 Proiezione film DRIVE ME HOME girato in parte sulle Madonie, Cine Teatro Grifeo
A seguire rassegna cinematografica “FUORIORARIO” MARATONA KUBRICK, Cine Teatro Grifeo

11 agosto
18:30 proiezione docufilm girato sulle Madonie “LE ORE PIÙ BELLE” con la partecipazione di attori e produttori, Cine Teatro Grifeo
ore 22:00 “IL  MAESTRO SENZA REGOLE” docufilm  sulla vita di Andrea Camilleri con Teresa Mannino (al termine della proiezione sorteggio del soggiorno a San Vito lo Capo)
Mostre: SILVANA MANGANO IN VACANZA A PETRALIA SOPRANA presso Cine Teatro Grifeo  sala  A (gentilmente concessa dal Comune di Petralia Soprana). MOSTRA DI LOCANDINEpresso Cine Teatro Grifeo  sala B Per tutta la durata della manifestazione Filodiffiusione con musiche da film lungo il Corso

11 agosto domenica
“MUFARA FEST” Vincenzo e Matteo Mancuso “DI PARTE IN FIGLIO” concerto per chitarre, Anfiteatro “Massimo Accascina”, Piano Battaglia, ore 15:30

12 agosto lunedì
CONCERTO DELL’ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE ESTIVA DEGLI STRUMENTI AD ARCO “SUONI DELLE MADONIE” 2019 Chiesa Madre ore 21:30

13 agosto martedì
“MUFARA FEST” Gianfranco Marrone DEGUSTAZIONE GUIDATA ALLE ACQUE NATURALI DELLE MADONIE PIANO BATTAGLIA ore 11:30
 “MUFARA FEST” Toni Piscopo quartet – “SWING EASY” Anfiteatro “Massimo Accascina” Piano Battaglia ore 15:30 – CARTE BLANCHE Con l’armonica di Giuseppe Milici e Valerio Rizzo P.zza Misericordia ore 21,30

13-14 agosto
“MUFARA FEST” Francesco di Chiara. Respirare con la natura – Lezioni Yoga, Piano Battaglia ore 09:00

Il ballo della cordella 2019 a Petralia Sottana

14 -16 -17-18 agosto
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE TRADIZIONI POPOLARI BALLO PANTOMIMA DELLA CORDELLA a cura di Associazione Folcloristica “Ballo Pantomima della Cordella”

14 agosto mercoledì
Apertura STAND GASTRONOMICI Piazza Umberto I ore 20:30 “#CONTRODANZA -Concertone ” Piazza  Umberto  I ore 21:30

14 – 15 – 16 – 17 – 18 agosto
MOSTRA DEGLI USI E DEI COSTUMI POPOLARI SICILIANI presso la sez. geologica del “Museo Civico Antonio Collisani” a cura dei volontari del Servizio Civile Universale e Nazionale

15 agosto giovedì
“ACCHIANATA A MADONNA” Tradizionale pellegrinaggio al Santuario della Madonna dell’Alto, partenza Piazza Umberto I ore 03:30

16 agosto venerdì
“MUFARA FEST” Antonio Mirabella VISITA GUIDATA AL SENTIERO NATURA “FILIPPO ARENA SJ” Piano Battaglia ore 10:00
“MUFARA FEST” Gianni Gebbia MAGNETIC TRIO Anfiteatro “Massimo Accascina” Piano Battaglia ore 15:30
IRISH DAY musiche e danze tradizionali irlandesi ore 16:30. Lezione-concerto di “TIN WHISTLE” a cura di Antonio Putzu. Piazza Misericordia. ore 18 Workshop di danze tradizionali irlandesi a cura di Giulia Compagno, a seguire “OLDBORN BROTHERS”. Ore 22 “IRISH QUARTET” Piazza Finocchiaro Aprile

17 agosto
ore 09:00 Workshop di Tamburello tradizionale siciliano a cura di Giorgio Maltese. Workshop di “Friscalettu” ore 17:00 Dimostrazione della costruzione di Friscalettu a cura di Riccardo Termini Piazza Misericordia
ore 21:00 “L’Arte del coltello siciliano” Piazza della Vittoria
ore 21:30 SERENATA A ZITA Piazza Finocchiaro Aprile
ore 23:30 DANZE E MUSICA POPOLARE Piazza Misericordia a cura dell’Ass. Armamu u suonu

18 agosto
RIEVOCAZIONE ANTICO CORTEO NUZIALE E  BALLO PANTOMIMA DELLA CORDELLA Corso Paolo Agliata ore 15:00 Campo Sportivo
ore 17:00 a cura di Ass.Turistica Pro Petralia “MUFARA FEST” Sergio Beercock CANTI DI LIBERTÀ DAL MONDO Anfiteatro “Massimo Accascina” – Piano Battaglia

18-25 agosto
CAI MELFI A PETRALIA SOTTANA ESCURSIONI- Direzioni guidate da Mario Vaccarella a cura del CAI Sez.  Madonie Petralia Sottana

19 – 20 – 21 agosto
STREET SOCCER a cura dell’Associazione Il Petrino

22 agosto giovedì
I PINE FOREST FESTIVAL Musica di vario genere con DJ e musicisti delle Madonie Anfiteatro Pineta comunale dalle ore 19:00 alle ore 03:00. A cura di Ass. Turistica Pro Petralia

23 agosto venerdì
“MUFARA FEST” Silvia Aielli GIANNI RODARI  – FAVOLE Piano Battaglia ore 11:30

Il raduno di jazz manouche

23 – 24 – 25 agosto
8° RADUNO MEDITERRANEO JAZZ MANOUCHE a cura di Associazione Culturale “Sulle Orme di Django”

23 agosto
ore 18:00-21:30 Concerto 1  post. OPEN STAGE Palco Aperto
ore 21:30 23:00 Concerto “CARAVAN TOUR 2019” Guest – Lollo Meier e Rares Morarescu Piazzetta Municipio
ore 23:00-24:00 Concerto  “SULLE ORME DI DJANGO & FRIENDS” Piazza Vittoria
Dalle ore 00:00 LA NUIT MANOUCHE Jam Session lungo il Corso

24 agosto
ore 10:30 CIRCOPIFICIO Laboratorio bambini
ore 12:00-13:00 “INCONTRO COL MANOUCHE” Musica d’insieme: propedeutica allo stile e una serie di consigli pratici rivolto a chiunque già suoni uno strumento e voglia prendere parte e divertirsi alle jam sessions ExMa
ore 18:00-19:00 OPEN STAGE Piazzetta Municipio
ore 19:00-20:00 OPEN STAGE Piazzetta S Francesco
ore 21:00-22:00 Concerto 2 “SULLE ORME DI DJANGO & FRIENDS” Piazza Misericordia SAMSON & AMATI SCHMITT TRIO Main stage Piazza Finocchiaro Aprile Presenta COCO’ GULOTTA
ore 00:00 LA NUIT MANOUCHE Jam Session Corso Agliata

25 agosto 
ore 10:00-13:00 LABORATORIO DI PICCOLO CIRCO a cura del Circopificio
ore 12:00- 13:00 “INCONTRO COL MANOUCHE” Musica d’insieme: propedeutica allo stile e una serie di consigli pratici rivolto a chiunque già suoni uno strumento e voglia prendere parte e divertirsi alle jam sessions ExMa
ore 18:00-20:30 “SWING SESSION” Jam Session swing e partecipazione ballerini della scuola Swing Age Palermo & l’ass: “Sulle Orme di Django & Friends” (Insegnanti Josh Rizzuto e Marika Riggio) Piazza Misericordia
ore 21:30 Concerto DORADO SCHMITT AND FAMILY Main Stage Piazza Finocchiaro Aprile Presenta COCO’ GULOTTA
ore 00:00 LA NUIT MANOUCHE Jam Session Corso Agliata

25 agosto domenica
“MUFARA FEST” Porcaro & Monterosso “COUNTRY BLUES”, Anfiteatro “Massimo Accascina” – Piano Battaglia ore 15:30 FESTA DI SAN GIUSEPPE DI CAMPAGNA A cura del Comitato Festeggiamenti

26 agosto lunedì
CINEMA  D’ESTATE FILM, Cine Teatro Grifeo a cura di Grifeo Eventi

26 –  27 – 28 – 29  – 30 agosto
“GIOCHI D’ALTRI TEMPI” attività ludiche per bambini, Piazza Finocchiaro Aprile dalle ore 15:00 alle ore 19:00 a cura dei volontari del Servizio Civile Universale e Nazionale

27 agosto
LA NOTTE DELLE CHIESE: UN VIAGGIO TRA FEDE E ARTE Dalle 22:00 alle 24:00 a cura della Parrocchia Maria SS. ma Assunta

28 agosto
CINEMA  D’ESTATE FILM, Cine Teatro Grifeo a cura di Grifeo Eventi

30 agosto
CINEMA  D’ESTATE FILM, Cine Teatro Grifeo a cura di Grifeo Eventi

1 settembre
“MUFARA FEST” ALENFADO “Oltre il fado” Word Music, Anfiteatro “Massimo Accascina” – Piano Battaglia ore 15:30

Condividi

Filed Under: Notizie

Previous Post: « Beni culturali, riapre al pubblico il castello Eurialo a Siracusa
Next Post: La nuova frontiera degli alberghi è Plastic Free, anche in Sicilia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA