• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Geraci Siculo, Comune Medievale: cosa vedere

Agosto 3, 2019 by Dario La Rosa

Geraci Siculo, comune medievale e perla delle Madonie: ecco cosa vedere (come il salto dei Ventimiglia) e i sapori da non perdere.

E’ la strada che offre lo scorcio migliore di Geraci Siculo, un paese che comprendi subito essere stata una vera roccaforte medievale. Non solo per il castello ma anche per le chiese, i cui tetti svettano qui e lì sopra le case.

Per chi viaggia, il primo punto di ristoro è offerto dall’antico bevaio, un monumento da cui poter attingere liberamente acqua fresca per il proprio corpo. Ed è dallo stesso punto che il castello offre uno dei suoi scorci migliori. Lì, maestoso lungo il costone roccioso che cade a picco sulla strada.

Ma è nel cuore del centro abitato che il paese vi donerà la sua inespugnabile bellezza. Antichi palazzi si alternano a luoghi di culto in pietra così resistenti alle intemperie degli anni da lasciare a bocca aperta.

Partite dalla chiesetta dal tetto a maioliche colorate e dirigetevi verso la piazza. Attraverserete il maestoso complesso che ospita le suore ed avrete di fronte a voi il portale della chiesa che domina il centro città. Poi spostatevi su un altro lato della piazza.

Guardate la piccola fontanella dalla strada che sale su verso il castello: scoprirete quanto un luogo possa avere infinite successioni di immagini da regalare.

Scatti che rimandano al medioevo ed ai suoi colori. Agli sfarzi ed alle lotte intestine. Salite su sino ai ruderi del castello dei Ventimiglia per completare il giro in questo che è uno dei borghi più belli d’Italia.

Le mura e la chiesetta adiacente, intitolata a Sant’Anna, daranno a chi osserva ancora un’altra immagine viva di come poteva essere la vita a quell’epoca.

Riscendete, poi, e completate il giro dedicandovi ai sapori delle botteghe. Alla carne, soprattutto, i cui quarti sono in bella mostra fra i banconi di minuscole macellerie.

Ma non disdegnate le famose provole, appese per ricordare a chi passa la loro bontà o ai prodotti da forno ancora confezionati a mano.

Cosa vedere a Geraci Siculo: il “salto dei Ventimiglia”

C’è una cosa da vedere e insieme un’esperienza da non perdere se andate a Geraci Siculo.

Si tratta del “salto dei Ventimiglia”, ovvero una sorta di balcone sospeso sulle bellezze delle Madonie. La struttura in vetro, sospesa nel vuoto, si trova nei pressi della biblioteca comunale.

Ciedete pure alla gente del posto, sapranno indicarvi il punto esatto e vivete questa esperienza da “salto nel vuoto”.

Comune di Geraci Siculo, numero di telefono e sito web

Il numero di telefono del Comune di Geraci Siculo è 0921643080.
Il sito web del Comune di Geraci Siculo è www.comune.geracisiculo.pa.it

Trovate le particolarità degli altri comuni siciliani nella nostra apposita sezione Sicilia 390.

Condividi

Filed Under: Sicilia a 390 gradi Tagged With: comuni di sicilia, mdonie, sicilia 390

Previous Post: « Birra artigianale e trekking, in Sicilia binomio perfetto
Next Post: Il libro che affonda le mani nell’animo di Palermo: Borgo Vecchio »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Turismo accessibile: un progetto sulle Madonie - Sicilia Weekend ha detto:
    Settembre 11, 2021 alle 1:53 pm

    […] una vacanza come tutte le altre? Le Madonie sono uno dei luoghi da mettere in agenda. I comuni di Geraci Siculo e Gangi, infatti, hanno in cantiere un progetto per la creazione di itinerari ad […]

  2. Castello di Geraci Siculo, luci artistiche per farlo risplendere - Sicilia Weekend ha detto:
    Aprile 7, 2022 alle 9:37 am

    […] per il castello di Geraci Siculo, borgo più bello d’Italia e borgo fiorito delle Madonie, in provincia di Palermo. Il comune, […]

  3. Borgo dei Borghi 2022, vince il Veneto con Soave - Sicilia Weekend ha detto:
    Aprile 20, 2022 alle 11:25 am

    […] GERACI SICULO (Sicilia – Palermo) – 3° classificato […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA