• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Trekking da Adrano ad Alcara Li Fusi

Agosto 3, 2019 by SiciliaWeekend

Non chiamatelo soltanto trekking. Quello del “Santo” è il primo dei cammini sacri di Sicilia, proprio come quello di Santiago de Compostela. Un itinerario unico ed emozionante che dalle pendici dell’Etna, Adrano, giunge sino ad Alcara Li Fusi, nel cuore dei Nebrodi. Un cammino da vivere in prima persone.

Fu Nicolò Politi, il patrono di Alcara Li Fusi, il paese dei grifoni e del muzzuni, a percorrere per primo questa strada che da Adrano giunge sin qui. Fu il suo cammino spirituale.

Trekking Adrano-Alcara Li Fusi
Trekking Adrano-Alcara Li Fusi

Si dice che San Nicolò Politi, durante il suo cammino sia stato guidato da un’aquila, quella che forse ancora oggi nidifica nella vicinissima e spettacolare Grotta del Lauro. Si narra anche che ove posasse il suo bastone, nascessero sorgenti d’acqua e vegetazione lussureggiante. La stessa che ancora oggi è possibile vedere lungo il trekking.

Il Trekking del Santo

Oggi è possibile rivivere lo stesso percorso affrontato da San Nicolò Politi. Le Vie Sacre di Sicilia sono infatti aperte ai trekking che mischiano anche spiritualità.

E’ Attilio Caldarera, una guida escursionistica, ad avere creato questo percorso e ad averne segnato I passi, come si fosse a Santiago de Compostela. E il suo è uno di quei percorsi adatti a chi ha a cuore la natura. E’ uno di quei tracciati in cui non bastano le gambe per essere affrontati.

I tre giorni di cammino necessitano di allenamento e forza di volontà. Le fatiche saranno infatti ripagate dalla bellezza dei paesaggi, dagli incontri e dalle parole che si scambiano durante il cammino.

E proprio per ricordare dove siete arrivati e quale è stato il vostro percorso, ci sono delle piccole stampe che segnano il vostro passaggio. Una volta arrivati in paese, un’insegna nella piazza principale vi accoglierà come le braccia di una mamma.

Trekking dall’Etna ai Nebrodi, informazioni utili

Per affrontare il Trekking del Santo occorre contattare la guida Attilio Caldarera ai seguenti recapiti : 349 7362863 – o via mail attiliocaldarera@gmail.com.

Condividi

Filed Under: Natura Tagged With: trekking

Previous Post: « Cinque cose da fare in vacanza a Modica
Next Post: Il Tartufo siciliano dei Nebrodi e la sagra di Capizzi »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

infiorata castelbuono

Infiorata Castelbuono 2022

himera art festival

Himera art Festival: arte e musica a Termini Imerese

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2022

Transumanza a Geraci Siculo

Transumanza a Geraci Siculo: rivive la tradizione

castello geraci siculo

Castello di Geraci Siculo, luci artistiche per farlo risplendere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2022: il programma della festa

Club Canottieri roggero di lauria

Club canottieri Roggero di Lauria: 120 anni di storia

San Mauro Castelverde

Premio letterario a San Mauro Castelverde

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2022 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA