• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cosa Fare in Sicilia sabato 10 e domenica 11 agosto: il programma del weekend

Agosto 7, 2019 by Dario La Rosa

Ultimo weekend prima di Ferragosto in Sicilia, quello di sabato 10 e domenica 11. Ecco cosa fare se siete in vacanza in Sicilia o se volete trascorrere una giornata fuori porta dalla vostra città.

Tutti al mare, questo è certo, le spiagge si riempiono in ogni angolo di costa e c’è davvero tanto da fare in base ai gusti. Una gita allo Stagnone di Marsala, il paradiso per chi fa kite surf, può essere un buon suggerimento per conoscere le bellezze del versante occidentale di Sicilia.

foto SiciliaWeekend

Se indossate pinne, fucile ed occhiali, come recitava un successo della musica italiana di qualche anno fa, ecco una guida che abbiamo realizzato per far conoscere i pesci di Sicilia ma anche le ricette che hanno il mare nel piatto.

Il polpo, come non citarlo nelle polpette fritte con lo zenzero.

Sul fronte del mare, in questi giorni ci sono arrivate diverse richieste di informazioni riguardanti il vulcano Stromboli. Abbiamo preparato questo articolo per sciogliere i dubbi sulla sicurezza legata al vulcano.

E sul fronte del trekking e dell’escursionismo ci siamo occupati, possiamo dire, di una … fresca combinazione: quella della birra artigianale Made in Sicilia dopo una camminata in natura.

Ma torniamo agli eventi del weekend in modo che possiate scegliere cosa fare in queste che sono le notti delle stelle di San Lorenzo.

Cosa fare in Sicilia Sabato 10 Agosto

1. Sui Nebrodi a guardar le stelle cadenti. Quella di San Lorenzo è una notte magica, soprattutto se la si vive immersi nella natura e lontano dalle luci della città. E’ quello che organizzano i ragazzi dell’associazione I Nebrodi nello splendido contesto del mulino di Caronia e del torrente in cui poter fare anche il bagno. Una notte all’insegna delle stelle e l’indomani un trekking fluviale. Un toccasana per la mente e lo spirito che descriviamo qui in dettaglio. Info e prenotazioni al 3485431229 – inebrodi@gmail.com.

2. Le stelle e un buon bicchier di vino. Occhi rivolti al cielo, degustando un buon calice di vino: storie di uomini, natura e territorio si intrecciano sotto la magica luce delle stelle. In Sicilia c’è “Calici di Stelle”, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, promosso dal Movimento del Turismo del Vino e dall’Associazione Nazionale Città del Vino.
Nella cornice della Real Cantina Borbonica di Partinico, in provincia di Palermo, location unica in Sicilia per tipologia e caratteristiche, il Movimento Turismo Del Vino Sicilia insieme alla Pro Loco Cesarò di Partinico, in collaborazione con il comune di Partinico, organizza, a partire dalle ore 21, una serata con degustazione di vini in abbinamento a prodotti tipici, show cooking, masterclass e lo spettacolo dell’Opera dei Pupi del maestro Vincenzo Garifo. 
Sul versante orientale dell’Isola, nel cuore del Val di Noto, MTV Sicilia con Strada del Vino e dei Sapori del Val di Noto, in collaborazione con il Comune di Noto, nella splendida Loggia del Mercato, alle ore 20, l’evento Calici di Stelle è all’insegna del buon vino e dello street food siciliano.
Infine, Movimento Turismo Del Vino Sicilia e Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria, nella splendida terrazza del Porto Turistico di Marina di Ragusa accolgono, alle ore 20, gli enoturisti per una degustazione di etichette delle cantine siciliane e piatti tipici, il tutto accompagnato da musica jazz dal vivo.

3. A Gangi per la sagra della spiga. Lo splendido borgo madonita di Gangi ospita l’ormai notissima sagra della spiga con appuntamenti culturali e riti legati alla mietitura. Ricchissimo il programma degli eventi da poter consultare in questo articolo dedicato.

Cosa fare in Sicilia Domenica 11 Agosto

1. Cinema e trekking nel set di Nuovo Cinema Paradiso. Il paese del film da Oscar si è trasformato in una suggestiva location cinematografica per l’intero weekend, secondo questo programma di attività. Domenica sono previste anche escursioni naturalistiche a piedi e a cavallo sui monti Sicani e di pomeriggio un trekking urbano per scoprire le bellezze di Palazzo Adriano, il paese di questa magica fontana.

2. A Sciacca per ascoltare Carmen Consoli. La cantantessa siciliana torna ad esibirsi in concerto in Sicilia. Come location ha scelto Sciacca, dove si sta svolgendo una manifestazione dedicata al cibo ed in particolare al pesce. Carmen Consoli mostrerà al pubblico le due sue anime musicali, quella più rock e l’altra acustica e intimista. Qui le info per partecipare al concerto.

3. L’alba araba a Cusonaci. Se siete mattinieri e vi trovate dalle parti di San Vito lo Capo, il paese del cous cous e del gelsomino, magari potreste partecipare a quest’alba a Custonaci. L’appuntamento è al Castello di Baida dalle ore 5 con canti e altre atmosfere che vi regaleranno un particolare saluto al sole che sorge. Informazioni e prenotazioni alla mail csdinogrammatico@gmail.com o al numero di cellulare 334.1725657.

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: weekend

Previous Post: « Vacanza in Sicilia, è sicuro andare a Stromboli?
Next Post: Natura Barocca, in bici fra Scicli e Modica »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA