• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Adrano, Comune dei saraceni

Agosto 9, 2019 by Dario La Rosa

Una storia millenaria per un mix di luoghi di grande interesse naturalistico e culturale che sembrano essere perfetti nel loro insieme, li contiene il paese di Adrano.

Adrano, in provincia di Catania, è infatti custode di testimonianze di epoche antiche, di una città millenaria, quella del Mendolito, e di testimonianze significative delle dominazioni che si sono succedute in Sicilia.

foto Wiki

Il suo simbolo, per le suggestioni che suscita all’interno dell’ambiente naturale in cui è stato eretto, è il ponte dei saraceni. Una costruzione fra le più importanti del medioevo in Sicilia e che sembra affondare le proprie fondamenta in epoche più lontane.

Adrano e il Ponte dei Saraceni

Già ai tempi del Mandolino, una città risalente al V secolo avanti Cristo, sembra esistesse un passaggio che serviva ad attraversare il fiume Simeto e a giungere alla piana di Catania.

Il ponte, costruito in epoca romana è poi stato “restaurato” dagli arabi che ne diedero anche la struttura tipica delle costruzioni islamiche. Un gioiello davvero unico.

L’area è quella delle Forre laviche del Simeto, gole profonde da 5 a 15 metri scavate dall’acqua sulle colate laviche dell’Etna.

Di Adrano occorre anche parlare di un monastero, intitolato a Santa Lucia, risalente al 1200 e voluto dalla contessa Adelasia per accogliere fanciulle in povertà.

Il castello di Adrano e la vista sull’Etna

Un castello, quello della Solicchiata e altre bellissime chiese completano il quadro del paese di Adrano, città che guarda l’Etna e che per la sua posizione è anche un buon punto per esplorare la piana di Catania, l’Etna ma anche i vicini comuni del territorio di Enna che confina con quello di Catania.

Comune di Adrano, numero di telefono e sito web

Il Comune di Adrano risponde al numero di telefono 095 7606111.
Il sito web del Comune è www.comune.adrano.ct.it.

Condividi

Filed Under: Sicilia a 390 gradi Tagged With: comuni di sicilia, sicilia 390

Previous Post: « La Caponata di Sicilia finisce sul New York Times
Next Post: Taormina e il cinema, il percorso per tuffarsi nei film »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

L'Etna per il bonus vacanze sicilia

Bonus Vacanze Sicilia per viaggiare nel 2021

Un aereo Wizz Air

Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo

Via della saggezza a Geraci Siculo

Proverbi siciliani in via della saggezza a Geraci Siculo

Le attrici del progetto del podcast dedicato ai detenuti di Palermo

Le storie dei detenuti di Palermo in podcast

monete aragonesi palermo

Monete aragonesi: un tesoro a Palermo

La piscina e il tempietto di Villa Igiea a Palermo

Villa Igiea riapre a Palermo: il video

Nave "Lampedusa" Mazara del Vallo Pantelleria

Nave Mazara del Vallo Pantelleria

Una marina di libri palermo

Una marina di Libri: edizione 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA